Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
LIFESTYLE

Elon Musk è l’uomo più ricco del mondo: 188,5 miliardi. Sorpassato Bezos

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Elon Musk è l’uomo più ricco del mondo: 188,5 miliardi. Sorpassato Bezos

Share article
Set prefered

A lanciare la breaking news il giornalista Jon Erlichman su Twitter

A lanciare la breaking news il giornalista Jon Erlichman su Twitter

author avatar
Alessandro Di Stefano
7 gen 2021

Elon Musk è l’uomo più ricco del mondo. In un anno il CEO di Tesla e fondatore di SpaceX ha scalato il ranking di Bloomberg, aumentando il proprio patrimonio personale di 160 miliardi di dollari. Oggi, giovedì 7 gennaio, il suo portafoglio conta 188,5 miliardi di dollari. Per dovere di cronaca ricordiamo che il Bloomberg Billionaires Index, su cui ogni giorno viene aggiornata la classifica dei Paperon de’ Paperoni, non è stato ancora aggiornato e, mentre scriviamo, Musk è ancora in seconda posizione, dietro Bezos. A lanciare la breaking news sul sorpasso è stato il giornalista Jon Erlichman su Twitter.

Leggi anche: Tutte le cadute prima dell’ascesa. Ora Musk è il Paperone numero 2

.@elonmusk is now the richest person in the world at $190 billion.

— Tesla Owners of Silicon Valley (@teslaownersSV) January 7, 2021

Elon Musk: 2021 in discesa

La notizia di Elon Musk come uomo più ricco del mondo era già nell’aria: proprio oggi StartupItalia ha pubblicato un pezzo in cui si anticipava il fatto che il grande sorpasso dell’imprenditore sudafricano su Jeff Bezos sarebbe stato soltanto questione di tempo. Ma come è stata possibile questa scalata? Basta – in parte -guardare al 2020 di Musk: Tesla ha raggiunto il traguardo della milionesima auto elettrica prodotta e continua a volare in Borsa; SpaceX, l’ex startup ora fornitore della NASA, è stata la prima azienda privata ad aver portato sulla Stazione Spaziale Internazionale un gruppo di astronauti dell’agenzia USA. E, come se non bastasse, l’imprenditore ha stupito il mondo con Neuralink, una nuova tecnologia che, impiantata nel cervello tramite chip, servirebbe al genere umano per non essere travolto dallo strapotere dell’intelligenza artificiale. Tutto questo mentre gli Stati Uniti venivano (e sono ancora) travolti dall’emergenza coronavirus: nei mesi scorsi Musk ha riconvertito parti delle sue aziende per avviare la produzione di ventilatori polmonari da donare agli ospedali del paese.

Leggi anche: Musk: «Con SpaceX ispiriamo i bambini. Siamo già cyborg. E l’AI può distruggerci»

Breaking: Elon Musk just became the richest person in the world.

His net worth is now $188.5 billion, surpassing that of Jeff Bezos.

In the past year, Musk’s fortune has risen by $160 billion. pic.twitter.com/poCjypj4Ss

— Jon Erlichman (@JonErlichman) January 7, 2021

Leggi anche: Neuralink, il «Fitbit nel cervello» testato su un maialino

La storia di Elon Musk è quella di un imprenditore visionario che, decenni prima di altri, ha saputo cavalcare i trend che ora tutto il mercato segue. Uno su tutti quello della mobilità elettrica. SpaceX, azienda che ha appena 20 anni, è forse la sua più grande vittoria. L’idea di rendere più convenienti i costi per i viaggi e le esplorazioni spaziali sembrava folle, soprattutto in un mercato dove operano giganti. Dopo tanti – inevitabili – fallimenti, oggi l’ex startup è una realtà consolidata e autorevole del settore.

Tags: #BEZOS #MUSK
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS