Nato nel 1998 su iniziativa di L’Oréal e Unesco, “For women in science” è stato il primo premio internazionale dedicato alle donne che operano nel settore scientifico. Oggi si inserisce nell’ambito di un vasto programma incentrato sulla promozione della vocazione scientifica a livello internazionale e volto a riconoscere il lavoro delle ricercatrici di tutto il mondo. Fin dalla sua nascita, il programma ha scelto di premiare con un contributo di 100mila dollari cinque candidate, una per ciascuno dei cinque continenti.
Un impegno su scala globale che è stato rafforzato dalla creazione di borse di studio: oltre ai premi alle 5 laureate, infatti, ogni anno vengono assegnate 15 borse internazionali e numerose borse di studio nazionali a giovani ricercatrici. Dal 1998 a oggi sono state sostenute nel loro percorso di carriera ben 3.500 ricercatrici in 118 Paesi, compresa l’Italia.
“Il Premio L’Oréal-UNESCO ‘Per le Donne e la Scienza’ si conferma una delle iniziative di maggior successo nel Paese nell’ambito della formazione e specializzazione delle giovani scienziate italiane. Anche per questa edizione ci aspettiamo numerose candidature e saremo lieti di poter assegnare nuove borse di studio a brillanti e promettenti scienziate che faranno la differenza nelle discipline di riferimento”, commenta François-Xavier Fenart, presidente e amministratore delegato di L’Oréal Italia. “In tutti questi anni abbiamo ricevuto centinaia di candidature e abbiamo premiato 94 scienziate contribuendo in modo attivo al sostegno del dibattito sull’uguaglianza di genere nella scienza, così da rafforzare la comunità scientifica e fornire sempre più figure di riferimento femminili per le nuove generazioni”.