Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
BLOG

16 punti da tenere assolutamente fermi se hai lanciato una startup

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
BLOG
Share article
Set prefered

16 punti da tenere assolutamente fermi se hai lanciato una startup

Share article
Set prefered

Prendere soldi, guardare gli analytics, trovare un cofounder che non sia inesperto. 16 punti imparati sul campo da Enrico Pandian, founder di Supermercato24, una delle startup più interessanti del 2015.

Prendere soldi, guardare gli analytics, trovare un cofounder che non sia inesperto. 16 punti imparati sul campo da Enrico Pandian, founder di Supermercato24, una delle startup più interessanti del 2015.

author avatar
Guest
27 nov 2015

Enrico Pandian è il founder di Supermercato24, startup che consegna la spesa a casa delle persone direttamente dai supermercati. Un anno fa ha vinto la 360Competition (e 360K). E una scalata l’ha portata a stringere un accordo con Burger King. Pandian ha pubblicato questo post su Medium che vi proponiamo come lettura. Lui è uno startupper di lunga esperienza, consigli utili, quindi. 

fine-startup

Punti fermi per startupper, quando siete già in pista.

  1. Prendere più soldi possibili, in debito convertible, dagli investitori (uno degli errori che ho fatto è stato di limitare il funding per aver paura di essere “diluito” troppo… consiglio datomi da Andrea Colombo di U-Start che stupidamente non ho ascoltato)
  2. Iniziare a fare Fund raising molto prima, anche se questo avrebbe influito negativamente sulle performance
  3. Stare più attendo ai numeri, meno alla pancia (quando le cose diventano grandi è difficile stare dietro al gut feeling)
  4. Prendere più risorse skillate (aprire una seconda sede a milano)
  5. Tirare fuori metriche forti su una nicchia/una zona limitata (l’unica cosa importante sono i fondamentali, CAC e LTV, anche se il campione è piccolo, significa che la cosa funziona e da li puoi chiedere soldi per scalare)
  6. Non espandersi troppo in Italia, ma piuttosto andare all’estero (i VC europei non hanno un insight sull’Italia)
  7. Trovare un co-founder con un grande passato (università, società di consulenza, banche, rocket internet) da inserire subito dopo aver racconto un seed sui 500k
  8. Non dover piacere per forza agli investitori (tu sei il maggiore azionista, e CEO, decidi tu, anche se non hai una lira)
  9. Scrum, tecnica del pomodoro, etc….il tempo è denaro, bisogna essere tirchi e usarlo al meglio
  10. Tenere traccia di tutto, analytics ovunque e sopratutto pensa, pensa ,pensa! (su questo punto leggi anche le lezioni di Nicola Mattina sull’importanza dei dati)
  11. Non avere mai paura, non farti mai vedere stanco, sempre positivo, sempre carico (il Fund raising non finisce mai!)
  12. Mettere sempre in dubbio tutto, sempre, ripensare sempre, ci sono sempre margini di miglioramento.
  13. Controllare sempre bene il business plan, è una specie di stella polare (che si può modificare)
  14. Ascoltare i consigli dei tuoi soci, sopratutto da chi ha precedenti esperienze nel tuo settore.
  15. Sei CEO, ma sopratutto l’azionista di maggioranza, pensa sempre all’obiettivo finale, il mio è la EXIT, quindi penso a quando tra 2 anni venderemo a 50milioni, cosa mi metterò in tasca? Stai quindi attendo a liquidation preference, drag, tag, earn out, stock options, …. (mettiti vicino un bravissimo avvocato come Massimiliano D’Amico)
  16. Sei il CEO, il tuo obbiettivo è andare in ufficio e non fare nulla, sembra folle, ma ti aiuterà a delegare e a fidarti del tuo staff. (Consiglio di un mio investitore)
Tags: #LEZIONIDISTARTUP #SUPERMERCATO24
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo