Si chiama NISO Biomed e ha inventato Endofaster, lo strumento di gastrontreologia per la prevenzione del tumore allo stomaco che fa risparmiare tempo e denaro

Quindici secondi per effettuare una diagnosi che diversamente richiederebbe un esame istologico e la possibilità nello stesso lasso di tempo di individuare i fattori di rischio per il tumore allo stomaco. Con questa idea la piemontese NISO Biomed si è aggiudicata il riconoscimento Startup italiana dell’anno, premio assegnato dall’associazione degli incubatori universitari Pni Cube. Nata nel 2009, la startup sta muovendo i primi e importanti passi nell’incubatore del Politecnico di Torino I3P. Il dispositivo che ha convinto la giuria della competizione si chiama Endofaster: spunto nato, promosso e commercializzato in Italia, ma destinato a crescere in maniera considerevole fuori dai nostri confini. A raccontarcelo Paul Muller, fondatore di NISO Biomed. (altro…)