Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
TECH

Clubhouse, Facebook al lavoro per un prodotto rivale

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

Clubhouse, Facebook al lavoro per un prodotto rivale

Share article
Set prefered

Non sarebbe la prima volta che il social più anziano si lascia “ispirare” dagli altri

Non sarebbe la prima volta che il social più anziano si lascia “ispirare” dagli altri

author avatar
Alessandro Di Stefano
11 feb 2021

Facebook non ci sta e lancia il guanto di sfida a Clubhouse. L’ultimo arrivato tra i social naviga da settimane a vele spiegate grazie a una campagna mediatica sensazionale in tutto il mondo: alcuni utenti si sono addirittura comprati un iPhone dal momento che l’app è compatibile soltanto con sistemi iOS (la versione Android è in cantiere). Secondo il New York Times l’intenzione di Menlo Park sarebbe quella di proporre un prodotto analogo sfruttando soltanto la potenza dell’audio: Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook, ha addirittura deciso di utilizzare Clubhouse alcuni giorni fa per parlare di realtà virtuale e realtà aumentata (tra le sue fisse tech) e – ci immaginiamo – per prendere le misure del competitor.

Leggi anche: Che cos’è Clubhouse, il social dei vocali. Valutato 1 miliardo di dollari

Facebook e quella voglia di “copiare”

Come ha spiegato il New York Times, Facebook non si è mai fatta problemi nell’ispirarsi (o copiare, direbbero i maligni) le buone idee altrui. Anni fa era successo con le stories, in origine pensate da Snapchat, e più di recente con Reels, per non farsi sfuggire il trend dei video in playback molto in voga su TikTok. Nel 2021 potrebbe essere il turno di Clubhouse che ha lanciato un’idea di social innovativa, incentrata soltanto sull’audio e sulla sua forza magnetica in un ecosistema dove finora video e immagini l’hanno sempre fatta da padroni.

Leggi anche: Cos’è Signal e perché Elon Musk lo consiglia a tutti

Tra i paesi in cui Clubhouse sta crescendo c’è anche l’Italia. Fondata lo scorso anno in Silicon Valley da Paul Davison e Rohan Seth, la società è stata valutata un miliardo di dollari. Celebrità del calibro di Elon Musk sono già sbarcati, tirando la volata ai download. Pochi giorni fa l’app è stata bloccata in Cina, ma ci sarebbero problemi anche negli Stati Uniti. Jessica Lessin, editor in chief a The Information, ha dichiarato che diversi reporter presenti nella stanza del CEO di Tesla non avrebbero potuto ascoltare il suo intervento perché bloccati da Marc Andreessen, il più grande investitore di Clubhouse. «È davvero l’ora di pensare al tremendo potere che certe persone hanno nell’orientare la narrazione esattamente come vogliono», il suo tweet.

So, @elonmusk tells world that he will be on Clubhouse tonight but many reporters can’t listen because Marc Andreessen (Clubhouse’s biggest investor) blocks them. So, yeah, reallly time to think abt power powerful people have to shape narrative exactly as they want. #propaganda

— Jessica Lessin (@Jessicalessin) February 1, 2021

Tags: #CLUBHOUSE #FACEBOOK
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS