Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
VALORE RESPONSABILE

Un servizio di sostegno psicologico online per expat: come funziona Unobravo

 ⏱ Leggi in 3 min
  ⏱3 min read
VALORE RESPONSABILE
Share article
Set prefered

Un servizio di sostegno psicologico online per expat: come funziona Unobravo

Share article
Set prefered

Nato per pazienti italiani all’estero, Unobravo continua a crescere. A SIOS2020 ha vinto il premio community e si è aggiudicato anche il primo posto al contest Univenture

Nato per pazienti italiani all’estero, Unobravo continua a crescere. A SIOS2020 ha vinto il premio community e si è aggiudicato anche il primo posto al contest Univenture

Tecnologia
author avatar
Valeria Dalcore
17 dic 2020

A qualcuno, ma più probabilmente a tutti prima o poi, servirebbe Unobravo. Lo scriviamo appositamente tutto attaccato, perchè Unobravo è un servizio online che offre percorsi di sostegno psicologico a distanza grazie a tanti professionisti, orari flessibili e all’aiuto degli algoritmi.

Unobravo è arrivato sul web un anno fa, quando gli studi specialistici erano aperti e svolgevano regolare attività in presenza. Da allora è cambiato molto ma l’intuizione del team di Unobravo è riuscita a reggere l’urto della crisi e anzi ad essere di supporto a tante persone che in questo periodo hanno bisogno di un aiuto psicologico.

Il primo nutrito gruppo di pazienti sono e sono stati gli expat, tra quei sei milioni di italiani espatriati nel resto del mondo, ma anche nomadi digitali, business travellers, studenti in erasmus o dottorandi all’estero. Per queste categorie la distanza dai propri affetti e le difficoltà date da nuovi contesti sociali e culturali in cui inserirsi si sommano ad altre complessità, come trovare terapeuti che svolgano colloqui in italiano, trovarsi in lunghe liste d’attesa, o affrontare i costi elevatissimi delle consulenze psicologiche all’estero  – fino a 250€ in Europa e 400€ nel mondo – o addirittura la totale assenza di servizi di psicoterapia in loco. È così che Unobravo ha messo a disposizione psicologi – sono 80 ma arriveranno a 100 entro la fine dell’anno – selezionandoli non solo per preparazione ed esperienza ma anche per flessibilità oraria.

 

I punti di forza di Unobravo

“Innanzitutto vogliamo smontare lo stereotipo dello psicologo che cura i matti: lo psicologo è una figura preziosa anche per individuare e gestire lo stress e l’ansia da isolamento, l’ipocondria, la depressione, i disturbi alimentari, o per gestire scelte di vita che ci preoccupano, le incertezze lavorative o i cambi di carriera, le dinamiche genitoriali, le preoccupazioni della maternità o la ricerca di nuova motivazione. Tuttavia l’utente, spesso, non ha la competenza adatta a comprendere quale sarebbe il professionista più appropriato: lì arriviamo noi” spiega Danila De Stefano, CEO e Founder di Unobravo. Lei stessa, in veste di expat e in un periodo molto difficile cercava uno psicologo italiano in loco per ricevere sostegno psicologico, e confrontandosi con altri italiani all’estero ha voluto colmare un gap reale.

La tecnologia in questo caso gioca un ruolo fondamentale. Per consentire e favorire il matching tra terapeuti e pazienti, il software tramite algoritmi – e grazie ad un questionario creato ed ottimizzato dai team clinico e tecnico – individua e restituisce il professionista ideale per le esigenze di ognuno. Un meccanismo che parte dal problema da risolvere e cerca la soluzione più adeguata, con un notevole risparmio di tempo e denaro. In qualsiasi parte del mondo il paziente si trovi, gli basterà una connessione ad internet e un qualsiasi device (computer, smartphone o tablet) per seguire la terapia con il suo psicologo di riferimento.

 

Non meno importante l’aspetto economico: Unobravo ha fissato una tariffa unica per tutti i professionisti, individuando un prezzo sociale e accessibile ma adeguato alla qualità del servizio. In questa fase l’azienda si prepara anche a formulare soluzioni business per le aziende che vogliano fornire il servizio ai propri dipendenti e a febbraio sarà rilasciata una nuova piattaforma, con test sempre più accurati e un monitoraggio costante del gradimento dei pazienti.

 

Il board di Unobravo è tutto al femminile: Danila è affiancata da altre due professioniste napoletane, Corena Pezzella, il Manager Operativo, e Valeria Fiorenza Perris, la Therapist Manager. Partendo da un background da psicologhe e psicoterapeute, hanno fuso le loro competenze verticali con il digitale e le necessità attuali. Si sono successivamente aggiunti al team Gregorio Diodovich (Data&Finance Analyst), Fabrizio Tognetto (Back-End Developer) e Nicola Toledo (Front-End Developer).

 

 

L’era Covid-19: si acutizzano ansie, timori e problemi comportamentali

A pochi mesi dalla fondazione di Unobravo, il mondo ha subito l’esplosione della pandemia globale da Covid19, che ha prodotto conseguenze non solo economiche e sociali ma anche psicologiche, acutizzando patologie esistenti e favorendo l’insorgenza di nuove. Dai disturbi d’ansia legati alla paura del contagio, al timore di uscire o di rimanere isolati, dalla gestione del lutto a problematiche comportamentali anche nei più giovani. Uno studio condotto in Cina ha sottolineato come dei 7236 partecipanti, il 35,1% mostrava sintomi legati al Disturbo d’Ansia Generalizzato, il 20,1% mostrava sintomi depressivi e il 18,2% aveva problemi legati alla qualità del sonno (Huang & Zhao, 2020). In questi mesi in molte università sono in corso studi che monitorano i cambiamenti emotivi delle persone che sono state toccate dall’emergenza Covid19. Sono nati di conseguenza nuovi servizi e centri di ascolto che aiutano anche online. In questo contesto chi era già pronto con una tecnologia funzionante e una community pronta a rispondere ha potuto dare una mano più facilmente.

Anche per questo, come cartina tornasole di un fenomeno diffuso, i numeri di Unobravo sono in crescita esponenziale, con un aumento dei pazienti attorno al 200%. “Siamo nati da poco ma siamo sempre stati digitali, e questo ci favorisce perchè siamo già pronti a gestire la distanza, che come confermano tutti i colleghi, sa avvicinare più di quanto si pensi. Dietro ad uno schermo è più semplice affrontare gli step iniziali, aprirsi al terapeuta e andare al cuore del percorso e del problema” spiega Danila.

In questi giorni per questa nuova startup sono arrivate molte soddisfazioni: durante StartupItalia Open Summit ha ricevuto il premio community per essere stata la startup che ha ottenuto più voti sul nostro sito e inoltre si è classificata al primo posto al contest Univenture dell’Università di Pavia aggiudicandosi un premio da 10mila euro a fondo perduto.

 

Tags: #CONSULENZA #COVID-19 #ONLINE #PSICOLOGIA #SALUTE
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS