Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
VALORE RESPONSABILE

Inclusione sociale al tempo del Covid. Ne parliamo al workshop di Valore Responsabile

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
VALORE RESPONSABILE
Share article
Set prefered

Inclusione sociale al tempo del Covid. Ne parliamo al workshop di Valore Responsabile

Share article
Set prefered

Il 10 dicembre alle 14.30 vi aspettiamo in diretta per ascoltare le storie di chi ha continuato a credere nel valore del sociale anche in tempo di Pandemia

Il 10 dicembre alle 14.30 vi aspettiamo in diretta per ascoltare le storie di chi ha continuato a credere nel valore del sociale anche in tempo di Pandemia

Social Innovation
author avatar
Anna Gaudenzi
9 dic 2020

Come si fa inclusione ai tempi del Covid-19? C’è stato un cambiamento di linguaggio durante l’emergenza sanitaria? Quando si affrontano temi riguardanti la solidarietà, la reazione è la stessa dell’anno precedente? Siamo diventati più individualisti, meno solidali oppure è successo esattamente l’opposto?

 

Queste sono solo alcune delle domande cui cercheremo di dare una risposta attraverso la testimonianza di tre realtà molto diverse che nei mesi passati abbiamo raccontato su Valore Responsabile, il nostro canale, promosso da Mediobanca, dedicato all’inclusione sociale.

A causa dell’emergenza sanitaria, i protagonisti di queste storie hanno dovuto rivedere completamente il proprio modo di lavorare e tra mille difficoltà non si sono arresi. Al contrario, sono riusciti a portare un po’ di speranza tra coloro che l’avevano persa.

 

Partiremo da Nextdoor, una startup che fino a poco tempo fa si occupava di mettere in contatto i vicini di casa per creare un social network di quartiere e che, da quando è scoppiata l’emergenza sanitaria, ha creato una “mappa della solidarietà”: una cartina interattiva del quartiere creata per dare una mano agli amici di zona e consentire a chi necessita di un aiuto di scovare in pochi istanti i vicini e conoscenti disponibili anche tra i quartiere limitrofi.

 

Seguirà il racconto di Tetragonauti Onlus, associazione che aiuta i ragazzi con disabilità a trovare fiducia in loro stessi grazie alla barca a vela. La Onlus, racconta il fondatore Gabriele Gaudenzi, si pone come obiettivo quello di creare a bordo delle imbarcazioni un clima di grande accoglienza e benessere, educando i giovani al rispetto delle regole di convivenza che, ancora di più in una barca, è di vitale importanza”.

 

La terza testimonianza, ma non ultima per importanza, sarà quella di Gabrielle Fellus, una donna che da anni insegna Krav Maga e che attraverso questa disciplina aiuta le allieve a ritrovare la fiducia in loro stesse e la forza nel loro corpo.

 

Racconteremo queste tre storie il 10 dicembre alle 14.30 a SIOS 2020 nel workshop dal titolo: “L’inclusione sociale al tempo del Covid: sensibilità, parole e business nell’emergenza sanitaria”. Il workshop si aprirà con una ricerca a cura di Matteo Flora, CEO di The Fool, che analizza come e quanto è cambiata la percezione della solidarietà in rete in questo ultimo anno. Ci chiederemo se è in corso un cambio di paradigma, se il mondo in cui viviamo ora è diverso da quello di prima anche dal punto di vista della solidarietà verso gli altri.

 

Seguirà un talk con la sociolinguista Vera Gheno e lo psicologo Luca Mazzucchelli, in cui si affronteranno gli aspetti linguistici e psicologici e se ne approfondiranno i cambiamenti.

A conclusione il panel con le tre testimonianze di Nextdoor, Tetragonauti Onlus e Gabrielle Fellus che ci racconteranno l’importanza della resilienza e il cambio di prospettiva al tempo del Covid.

 

Vi aspettiamo il 10 dicembre alle 14.30 in diretta streaming

 

Tags: #INCLUSIONE-SOCIALE #SIOS #VALORE-RESPONSABILE #WORKSHOP
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo