Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
LIFESTYLE

USA, il ritorno di Donald Trump. Avrà un suo social?

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

USA, il ritorno di Donald Trump. Avrà un suo social?

Share article
Set prefered

Tra pochi mesi l’ex presidente potrebbe inaugurare una nuova piattaforma

Tra pochi mesi l’ex presidente potrebbe inaugurare una nuova piattaforma

author avatar
Alessandro Di Stefano
22 mar 2021

Stando a Jason Miller, senior advisor dell’ex presidente USA Donald Trump, il tycoon potrebbe presto tornare sulla scena social, inaugurando una propria piattaforma. L’indiscrezione è stata rilanciata a Fox News, canale televisivo conservatore. «Penso che rivedremo il presidente Trump sui social media probabilmente tra due o tre mesi, con la sua piattaforma», ha detto Miller senza timore di lanciare il guanto di sfida ai Big Tech. «Questa nuova piattaforma sarà grande» e attirerà «decine di milioni di persone».

Leggi anche: Trump, parla il CEO di Twitter Jack Dorsey. «Il ban segno del nostro fallimento»

Trump: il ritorno dopo i fatti del 6 gennaio

Dopo i fatti drammatici del 6 gennaio scorso, quando migliaia di manifestanti e sostenitori di Trump hanno fatto irruzione a Capitol Hill, Washington, i social network hanno preso decisioni drastiche. La prima è stata Twitter, che ha optato per un ban permanente di Donald Trump, con un’operazione senza precedenti che gli ha sottratto il principale megafono utilizzato nei quattro anni di mandato. Misure analoghe sono state prese da società come Facebook e YouTube.

Leggi anche: Pancheri (Sky TG24): «Irruzione a Capitol Hill ha smascherato i Big Tech»

Tra gli strascichi dei fatti di Capitol Hill c’è stata anche la chiusura preventiva di Parler, social del free speech fino a pochi mesi fa sconosciuto ai più. Quando Twitter e altre multinazionali stavano prendendo le prime misure contro Trump erano infatti circolate le ipotesi che il presidente uscente stesse per trasferirsi su Parler. La reazione di Google, Amazon e Apple è stata quella di oscurare subito il sito e l’app dagli store per via dei suoi contenuti e della sua politica giudicata troppo lassista contro le fake news. La notizia aveva fatto rumore anche in Italia, dove persino il segretario della Lega, Matteo Salvini, aveva fatto in tempo a sbarcare sul social americano in segno di supporto a Trump. Da allora non molto è cambiato, ma il tycoon non sembra affatto intenzionato a ritirarsi a vita privata.

Leggi anche: QAnon, il golpe nato sui social. Dalle fake news all’irruzione a Capitol Hill

Tags:
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo