Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
STARTUP

Innovation Village Award: il premio per chi innova nello sviluppo sostenibile

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
In collaborazione con
In collaborazione con
STARTUP
Share article
Set prefered

Innovation Village Award: il premio per chi innova nello sviluppo sostenibile

Share article
Set prefered

Tutte le novità della nuova edizione. C’è tempo fino al 30 giugno per candidarsi

Tutte le novità della nuova edizione. C’è tempo fino al 30 giugno per candidarsi

author avatar
Alessandro Di Stefano
23 apr 2021

È partita la terza edizione di Innovation Village Award, il premio annuale che valorizza le esperienze di innovazione sostenibile realizzate sul territorio italiano, e che si svolge nell’ambito del network di Innovation Village. Sui canali ufficiali di IV Award, è già possibile inoltrare la propria application gratuita per un’iniziativa che guarda ai talenti in vari campi: dai maker ai ricercatori, dalle associazioni alle startup, dalle PMI alle imprese sociali. Obiettivo degli organizzatori è trovare tecnologie, prodotti e servizi in grado di apportare un contributo al raggiungimento dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dall’Agenda 2030 dell’ONU.

Innovation Village Award: i settori

«Vogliamo mettere l’innovazione al servizio del benessere comune, facendo emergere prodotti che possano avere un impatto sulla vita di tutti i giorni», spiega Annamaria Capodanno, direttrice di Innovation Village – Il mondo cambia rapidamente con l’emergenza pandemica e c’è bisogno di idee e contributi che arrivino dal basso, da quei giovani che saranno protagonisti della ripresa sociale ed economica».

Le candidature – qui la pagina ufficiale – si chiuderanno il 30 giugno: i migliori progetti, valutati da una giuria composta da esperti, avranno accesso alla finale del 7 ottobre, in cui si terrà la competizione con la presentazione dei prodotti e l’annuncio dei vincitori. Numerosi i settori contemplati, tra i quali Digital manufacturing, Edilizia, Nuovi materiali, Smart Technologies, IT, Beni culturali, Istruzione, Turismo, Biomedicale, Sport, Ambiente, Mobilità, Agricoltura e Agrifood.

I premi

La novità più rilevante riguarda l’importante crescita in termini di premi e servizi, messi in campo con i partner che presenteranno alcune sfide nel corso della prima tappa di Innovation Village 2021, il 6 e 7 maggio, in diretta sul sito ufficiale della manifestazione. Innovation Village Award mette in palio 55 mila euro complessivi che verranno distribuiti in numerosi premi sotto forma di denaro, servizi e facilities. Il primo classificato riceverà 5mila euro; questa edizione prevede anche i premi Federica Web Learning per la Digital Education (sei in tutto) per un valore totale di 19mila euro da destinare all’Innovazione Didattica nel campo delle Learning Technologies e dei Learning Analytics.

Si potrà concorrere per il Premio Fondazione Mario Diana sull’economia circolare, che assegnerà 5mila euro in denaro più un percorso di empowerment di 12 mesi. In palio anche i premi Invitalia economia sociale (due da 5mila euro ciascuno in servizi per lo sviluppo del progetto), Materias (3mila euro in denaro e un programma di accelerazione di 3 mesi), Opus Automazione (3mila euro in denaro), Stress S.c.a.r.l. (3mila euro in denaro più un programma di accelerazione), Ceinge–Biotecnologie (3mila euro in servizi e facilities del Ceinge) e TecUp (3mila euro in servizi di consulenza).

Oltre ai premi, l’Innovation Village Award 2021, che sarà ufficialmente presentato giovedì 6 maggio alle ore 9 (tutte le informazioni sul sito ufficiale), riserverà anche numerose menzioni ai partecipanti più meritevoli, offerte da Ordine degli Ingegneri di Napoli, Innovup, a|cube, Premio Best Practices Confindustria Salerno e Sellalab. L’iniziativa è istituita e sostenuta da Knowledge for Business con ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile) ed ENEA. Sono coinvolte anche sette università campane.

Tags: #INNOVATION-VILLAGE #INNOVATION-VILLAGE-AWARD
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo