Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
TECH

Musk, Bezos e la NASA: siamo a Guerre Stellari

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

Musk, Bezos e la NASA: siamo a Guerre Stellari

Share article
Set prefered

Blue Origin denuncia presunte irregolarità nell’assegnazione a SpaceX del contratto per riportare l’uomo sulla Luna

Blue Origin denuncia presunte irregolarità nell’assegnazione a SpaceX del contratto per riportare l’uomo sulla Luna

author avatar
Alessandro Di Stefano
27 apr 2021

La Blue Origin di Jeff Bezos ha fatto causa alla NASA dopo che l’agenzia spaziale USA ha scelto la SpaceX del rivale Elon Musk per costruire il veicolo che riporterà gli astronauti sulla Luna. «La NASA – si legge in un comunicato della società fondata dal Ceo di Amazon citato da SkyTG 24 – ha fatto un appalto imperfetto per il suo programma di veicoli spaziali lunari» e l’accusa sarebbe quella di aver cambiato «le regole del gioco all’ultimo momento». Tra i due imprenditori, che da mesi si contendono lo scettro di persona più ricca del pianeta, i rapporti non sarebbero mai stati rosei. Dopotutto sono competitor: Musk con SpaceX e Bezos con Blue Origin puntano a sfruttare l’esplorazione spaziale per i propri obiettivi di business.

Leggi anche: Neuralink: Musk e il Fitbit nel cervello. Che cos’è e quale potenziale ha?

Musk e Bezos: che interessi hanno?

Elon Musk, da una parte, vuole dare all’umanità un futuro interplanetario. Se il suo sogno di far atterrare l’uomo su Marte si dovesse mai avverare, quello sarebbe il primo passo per la colonizzazione del pianeta rosso; d’altra parte, anche Jeff Bezos ha da sempre l’obiettivo di stabilire una presenza umana duratura nello spazio: per farlo la sua società aveva iniziato costruendo la New Shepard, astronave pensata per condurre i primi turisti spaziali in orbita. Entrambe le aziende tecnologiche hanno da subito puntato su razzi riutilizzabili, che consentissero di contenere le spese e, soprattutto, effettuare più test possibili.

Leggi anche: Musk: «Con SpaceX ispiriamo i bambini. Siamo già cyborg. E l’AI può distruggerci»

Bezos

Alcune settimane fa la NASA aveva ufficializzato l’accordo da quasi 3 miliardi di dollari, che assegnava a SpaceX il compito di riportare gli astronauti sulla Luna dopo un lungo periodo di assenza. Al momento non c’è alcun commento da parte della NASA, mentre si sa che Blue Origin avrebbe protestato puntando il dito anche contro i recenti test – finiti male – dello Starship di SpaceX.

Leggi anche: Amazon, Bezos si è pentito? Nella lettera d’addio: più valore ai lavoratori

Tags: #BLUE-ORIGIN #ELON-MUSK #JEFF-BEZOS #NASA #SPACEX
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo