Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
ECONOMY

Amazon, Bezos si è pentito? Nella lettera d’addio: più valore ai lavoratori

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Amazon, Bezos si è pentito? Nella lettera d’addio: più valore ai lavoratori

Share article
Set prefered

Agli azionisti il fondatore ha parlato dei successi e del futuro dei dipendenti

Agli azionisti il fondatore ha parlato dei successi e del futuro dei dipendenti

author avatar
Alessandro Di Stefano
16 apr 2021

Basta leggere la storia di Jeff Bezos per capire la mentalità di un imprenditore visionario come pochi negli ultimi decenni. Il fondatore di Amazon, nonché uomo più ricco al mondo, sta per lasciare il trono da amministratore delegato – incarico che andrà Andy Jassy, uno che lo ha seguito negli ultimi vent’anni – e ha spedito la sua ultima lettera agli azionisti – cliccare qui per leggerla – in cui si concentra anche sul ruolo dei lavoratori di Amazon nel futuro della società. Non è un segreto che il tema dei diritti dei dipendenti, dei driver e degli addetti agli hub sia ancora un nervo scoperto per il gigante di Seattle che, ad esempio, non ha mai voluto che i sindacati entrassero nella sua struttura per dare voce alle critiche.

Leggi anche: Chi è Andy Jassy, nuovo CEO di Amazon. Che ha oscurato Parler

Bezos

Amazon: il cliente sempre al centro

Parlando dei lavoratori Jeff Bezos ha detto: «Mi è chiaro che abbiamo bisogno di una visione migliore su come creare valore per i dipendenti, una visione per il loro successo». Nei giorni scorsi il voto in Alabama, dove oltre il 70% degli addetti di un magazzino Amazon ha detto no all’ingresso dei sindacati, ha segnato una vittoria per il gigante di Seattle. Eppure, nonostante questo e tutti gli investimenti fatti dalla multinazionale in giro per il mondo (tra beneficienza e venture capital), è come se l’azienda non sia ancora riuscita a risolvere una questione interna.

Leggi anche: Perché Amazon investe in India? Sul piatto 250 milioni per le startup

Da sito web che vendeva soltanto libri, Amazon è diventata una piattaforma dove si può acquistare tutto e grazie all’attività parallela di AWS è anche tra i player globali che tengono in piedi il web. Per diventare tutto ciò Bezos ha sempre messo al primo posto il cliente e la velocità. Non è un caso che la multinazionale stia testando i droni per spedire i pacchi, sognando un domani in cui, tra l’ordine e la consegna, passi meno di un’ora. Amazon investe in tutto il mondo e investe anche in Italia.

Leggi anche: Amazon insiste sul Veneto, ecco il polo di Vicenza

«L’anno scorso – scrive Bezos – abbiamo assunto 500.000 dipendenti e ora impieghiamo direttamente 1,3 milioni di persone in tutto il mondo. Abbiamo più di 200 milioni di membri Prime in tutto il mondo». Il Ceo si è concentrato più volte sui dipendenti, termine che torna spesso nella lettera. «Penso che dobbiamo fare un lavoro migliore per loro».La lettera racchiude la legacy dell’imprenditore. Tra pochi mesi spetterà a Andy Jassy impostare la (nuova?) direzione.

Leggi anche: Un click per la scuola, da Amazon oltre 4 milioni in credito virtuale agli istituti

Tags: #AMAZON #JEFF-BEZOS
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo