Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
TECH

Che cos’è Scroll, l’ultimo acquisto di Twitter

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

Che cos’è Scroll, l’ultimo acquisto di Twitter

Share article
Set prefered

Servizi su abbonamento, ecco il target di Jack Dorsey

Servizi su abbonamento, ecco il target di Jack Dorsey

author avatar
Alessandro Di Stefano
6 mag 2021

Non rientra tra i Big Four del mondo tech (Apple, Amazon, Google e Facebook). Eppure Twitter sta mostrando un certo attivismo nelle sue acquisizioni di aziende e società che potrebbero migliorarne l’offerta digitale. Tra le operazioni più interessanti degli ultimi tempi da parte della società di Jack Dorsey c’è stata quella di Revue, a fine gennaio, che ha spalancato le porte al mondo newsletter all’uccellino che twitta. Ma non è tutto: poche ore fa Twitter ha comunicato l’acquisizione di Scroll, servizio su abbonamento che consente agli utenti di internet di leggere articoli e pagine web senza essere bombardati da pubblicità, banner e video che si attivano all’improvviso.

Leggi anche: India, Modi ha ingabbiato l’uccellino di Twitter. L’intervista a Ispi

Jack Dorsey, Ceo di Twitter

Scroll, un internet diverso esiste?

«Stiamo costruendo un internet migliore per voi e per il giornalismo», si legge sul sito di Scroll, dove si comunica la novità agli utenti. Tra gli impegni recenti annunciati dal fondatore di Twitter ci sarebbe infatti proprio quello di edificare un internet diverso: a ispirare questa evoluzione ci potrebbero essere senz’altro gli strascichi di Capitol Hill e del ban permanente di Donald Trump dalla piattaforma. Chi userà Scroll tramite Twitter potrà leggere le notizie postate sulle piattaforma senza ad.

Leggi anche: Trump, parla il CEO di Twitter Jack Dorsey. «Il ban segno del nostro fallimento»

Scroll, nei fatti, non è molto diverso da un ad blocker, ma ha aggiunto una funzionalità in più, che sembrerebbe andare in una direzione di remunerazione dei contenuti giornalisti per sostenere chi quei contenuti li realizza ogni giorno. Parte degli introiti derivati dagli abbonamenti andrà a giornalisti ed editori. Di questa tematica, se vi ricordate, ne avevamo già parlato quando mesi fa era scoppiato lo scontro tra Facebook e il governo australiano, lite che per diversi giorni aveva portato all’oscuramento delle notizie per gli utenti del paese come ritorsione da parte di Menlo Park contro una legge giudicata ingiusta.

Leggi anche: Facebook senza giornalismo. In Australia c’è chi suggerisce un piano B

Come si legge su Tech Crunch, Scroll stava già collaborando con testate USA di prestigio, come The Atlantic e The Verge. L’operazione conferma l’impegno da parte di Twitter nel mondo dei servizi su abbonamento, che rafforzano i legami tra i lettori/utenti e gli editori/giornali. Non è stato comunicato l’ammontare economico del deal, ma tutti i 13 dipendenti di Scroll saliranno a bordo. Per il momento non sarà possibile iscriversi, mentre chi è già abbonato continuerà a godersi i contenuti senza pubblicità.

Tags: #SCROLL #SOCIAL #TWITTER
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS