Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
STARTUP

Round da 37 milioni per la travel tech Holidu

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

Round da 37 milioni per la travel tech Holidu

Share article
Set prefered

Il round di finanziamento di Serie D è guidato da 83North con la partecipazione degli investitori esistenti Prime Ventures, EQT ventures, Coparion, Senovo, Kees Koolen, Lios Ventures, Venture Stars e Chris Hitchen

Il round di finanziamento di Serie D è guidato da 83North con la partecipazione degli investitori esistenti Prime Ventures, EQT ventures, Coparion, Senovo, Kees Koolen, Lios Ventures, Venture Stars e Chris Hitchen

Investimenti
author avatar
Carlo Terzano
20 mag 2021

Holidu, startup tecnologica tedesca fondata da Johannes Siebers e Michael Siebers attiva nel settore degli affitti turistici (www.holidu.it), ha annunciato di essersi assicurata 37 milioni di euro di capitale. Il round di finanziamento di Serie D è guidato da 83North con la partecipazione degli investitori esistenti Prime Ventures, EQT ventures, Coparion, Senovo, Kees Koolen, Lios Ventures, Venture Stars e Chris Hitchen. Anche Claret Capital (ex Harbert European Growth Capital) ha partecipato con equity e capitale di debito. Il nuovo investimento ricevuto porta il finanziamento totale raccolto dalla società a più di 100 milioni dalla sua fondazione.


La missione dell’azienda – spiegano dalla startup –  è quella di semplificare la ricerca e la prenotazione di affitti turistici. Holidu è attiva in 21 paesi con un motore di ricerca proprietario che compara più di 15 milioni di offerte di affitti turistici da più di mille portali di viaggio e property managers. Con il brand Bookiply, l’azienda supporta anche i proprietari di affitti turistici verso l’obiettivo di aumentare le prenotazioni con minor sforzo attraverso una soluzione software e di servizio dedicati.

Johannes Siebers, CEO e Co-fondatore di Holidu, ha affermato: “Il desiderio di tornare a viaggiare è enorme e gli affitti turistici si adattano perfettamente alla ripartenza del settore. Nonostante i lock-down in corso, le nostre prenotazioni nel 2021 sono già significativamente più elevate rispetto ai livelli pre-pandemici registrati nel 2019 e ci aspettiamo un’impennata della domanda per l’estate.”

Il socio e CTO di Holidu Michael Siebers ha aggiunto: “Abbiamo velocemente sviluppato le nuove caratteristiche che vogliono gli utenti nella situazione attuale, per esempio la cancellazione flessibile e le soluzioni di pagamento. Con questo finanziamento, investiremo ulteriormente nello sviluppo del prodotto e raddoppieremo la nostra organizzazione tecnologica”.

 

Tags: #HOLIDU
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo