Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
ECONOMY

PNRR e Spazio: per l’ASI la ripresa passa anche da lì

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

PNRR e Spazio: per l’ASI la ripresa passa anche da lì

Share article
Set prefered

L’intervento del presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana Giorgio Saccoccia

L’intervento del presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana Giorgio Saccoccia

author avatar
Alessandro Di Stefano
24 giu 2021

«Lo Spazio oggi non è più una destinazione remota, partendo dalla Terra. È un qualcosa che ha un legame con la vita di tutti i giorni. Un legame molto intenso e presente. Le attività spaziali e gli strumenti che mettiamo in orbita forniscono dei servizi che sono un supporto importante per la vita dei cittadini». Il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), Giorgio Saccoccia, ha introdotto così il suo intervento all’Osservatorio Economico e Sociale Riparte l’Italia. In un momento storico dove si discute di ripresa, grazie al via libera sul PNRR presentato dall’Italia, i prossimi passi prevedono proprio la messa a terra dei migliori progetti. Tra questi anche quelli che hanno a che vedere con l’esplorazione spaziale e in generale la ricerca.

ASI

Giorgio Saccoccia, presidente ASI

«Parliamo di progetti per circa l’1% dell’intero piano – ha spiegato Saccoccia – ovviamente, l’obiettivo è, vista anche la velocità richiesta per l’attuazione, quello di concentrarsi su temi dove l’Italia ha già un avviamento importante e possa realizzare progetti nei tempi previsti dal PNRR e generare crescita economia, la nascita di posti di lavoro associati». Da anni, ormai, lo spazio affascina grazie ai traguardi raggiunti – su Marte in primis – e ai contributi cruciali di imprenditori come Elon Musk e Jeff Bezos (quest’ultimo, fra meno di un mese, effettuerà la sua prima missione spaziale).

Leggi anche: Esa, oltre 22mila persone puntano a un posto da astronauta

«Per l’Agenzia Spaziale Italiana e per l’Italia – ha aggiunto il presidente dell’ASI – l’esplorazione è una priorità e un’opportunità di crescita per tutto il settore spaziale. Continueremo quindi a farlo con grande impegno». Nel nostro paese sono diverse le eccellenze, distribuite tra accademia, aziende e centri di ricerca. Bagaglio di autorevolezza e competenze che è stata riconosciuto anche di recente con la nomina di Samantha Cristoforetti alla guida della Stazione Spaziale Internazionale.

Leggi anche: La storia di Blue Origin, l’azienda che porterà Jeff Bezos nello spazio

Tags: #ASI #PNRR #SPAZIO
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo