Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
STARTUP

Erbert, la startup milanese dell’alimentazione sana chiude un round da 5 milioni di euro

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

Erbert, la startup milanese dell’alimentazione sana chiude un round da 5 milioni di euro

Share article
Set prefered

Obiettivo del round: espansione su Milano e la creazione di corner point Erbert diversificati per permettere a chiunque, ovunque sia, di mangiare cose buone, sane e naturali

Obiettivo del round: espansione su Milano e la creazione di corner point Erbert diversificati per permettere a chiunque, ovunque sia, di mangiare cose buone, sane e naturali

Investimenti
author avatar
Gabriella Rocco
12 lug 2021

A un anno esatto dall’avvio del laboratorio gastronomico e di panetteria e dall’apertura a Milano del primo negozio, Erbert continua la sua crescita. La startup  creata da Enrico Capoferri annuncia la chiusura di un round di investimento da oltre 5 milioni di euro che si sommano ai 5 già raccolti negli ultimi tre anni. Il nuovo finanziamento è sostenuto in prevalenza dai soci storici guidati da Oltre Venture, primo fondo italiano di impact investing. L’operazione permetterà a Erbert l’ulteriore sviluppo su Milano.

“Noi di erbert vogliamo che sempre più persone siano felici e stiano bene mangiando sano e naturale – commenta Enrico Capoferri, CEO di erbert. –  per questo abbiamo fatto un grande lavoro per realizzare prodotti freschi, leggeri e digeribili senza però rinunciare al gusto che è il punto di partenza della nostra ricerca e dei nostri studi. Ora, grazie al nuovo round, vogliamo spingere e velocizzare lo sviluppo del “sistema erbert” per permettere a chiunque, ovunque sia, di mangiare cose buone, sane e semplici nel rispetto della salute e dell’ambiente che ci circonda”.

La ricetta vincente di Erbert

Poco zucchero (rigorosamente meno del 15% in tutti i dolci di erbert), poco sale, utilizzo solo di farine non raffinate, tecniche di cottura studiate per preservare nutrienti e per avere un prodotto leggero, ridotto processamento del cibo, zero conservanti, rivisitazione di ricette tradizionali per renderle più leggere e digeribili: sono alcuni dei fattori di successo del cosiddetto sistema erbert scelto ogni giorno da circa 600 persone in transito nel punto di vendita. Il fatturato di oltre 80.000 euro a settimana a fronte dei quasi 5.000 piatti venduti conferma che erbert sta diventando un punto di riferimento per l’alimentazione sana ed equilibrata di molti milanesi.

Grazie all’aumento di capitale, entro fine 2021 saranno aperti altri due punti di vendita a Milano che faranno da apripista a un’espansione importante anche nel 2022. Per sostenere i ritmi di crescita è previsto anche un potenziamento della struttura che oggi conta tra negozio, laboratori, uffici e management circa 60 persone.

Il nuovo format: ready to eat

Oltre ai negozi fisici di grande dimensione definiti esperenziali, come quello di Milano-via Moscati 11, in zona Sempione, verrà lanciato un nuovo format più piccolo e specializzato sul pronto da consumare (ready to eat), con un’offerta interamente basata sul pronto freschissimo e comodo perché sotto casa o vicino all’ufficio. Il sistem erbert prevede anche una rilevante parte digitale con l’eCommerce della spesa che verrà potenziato attraverso una nuova piattaforma digitale attiva da settembre.

Il pranzo in ufficio permetterà di ricevere pasti sani e leggeri direttamente nel luogo di lavoro; e in autunno sarà avviato il servizio erbert menu, con pasti preparati da nutrizionisti e chef, per permettere ai clienti di costruirsi uno stile alimentare personalizzato (colazione-pranzo-cena) in base al proprio fabbisogno energetico e stile di vita. L’erbert menù sarà usufruibile da ogni apparecchio portatile (device) e permetterà di ricevere i propri pasti nel luogo preferito e con possibilità di scegliere tra varie formule di abbonamento.

Tags: #CIBO-SANO #ERBERT #MILANO #OLTRE-VENTURE #ROUND #STARTUP
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS