Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
LIFESTYLE

Recensione di Mayhem Brawler, vi mancano forse i picchiaduro anni ’90?

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Recensione di Mayhem Brawler, vi mancano forse i picchiaduro anni ’90?

Share article
Set prefered

Dalla Turchia con furore. Ecco il prodotto di una software house indie

Dalla Turchia con furore. Ecco il prodotto di una software house indie

author avatar
Alessandro Di Stefano
19 ago 2021

Sempre siano lodati i picchiaduro, titoli che ci riportano indietro allo spirito gaming di qualche decennio fa, e che rispettano le tradizioni del genere. Vale a dire trama essenziale e livelli in cui bisogna far volare i pugni a destra e a sinistra contro fiumi di avversari. Per gli schermi di Nintendo Switch ecco la nostra recensione di Mayhem Brawler, sviluppato dalla software house turca Hero Concept. Non siamo proprio all’inno esplicito al retro gaming, dal momento che la grafica arcade è forse più ispirata ai fumetti della Marvel, ma il prodotto finale è senz’altro ben ancorato all’anima beat’em up di riferimento.

Leggi anche: Recensione di Streets of Rage 4, qui ci sono troppi assembramenti

Recensione di Mayhem Brawler

Il gameplay di Mayhem Brawler non innova nulla di particolare. A scorrimento laterale dobbiamo avanzare col nostro personaggio e fare piazza pulita degli avversari. Tanto per cominciare viene richiesto quale livello di difficoltà si è disposti ad accettare: da cadetto – ovvero se non siete in cerca di guai – a leggenda – ovvero i guai li mangiate a colazione – ci sono quattro gradi di intensità che promettono una certa longevità al titolo, soprattutto per chi vuole farsi le ossa (e romperle).

Leggi anche: Recensione di Treachery in Beatdown City, su Switch il picchiaduro pixelato

Sono tre i protagonisti che possiamo scegliere – in single player o in cooperativa – e ciascuno di loro ha la propria arma segreta. C’è una sorta di Wolverine, con unghie affilate e la fama di essere un’arma vivente; segue il fratello di Colosso, un gigante alto come una montagna; e infine, ma non per questo meno temibile, una giovane agente col potere della telecinesi. I primi livelli, come sempre, valgono come palestra per fare pratica: al gamer viene insegnato come si attacca in maniera tradizionale, come si para e come si sfoga tutta la propria rabbia nei momenti più difficili.

Leggi anche: River City Girls su Nintendo. L’amore vince sempre sull’odio

L’ambientazione di Mayhem Brawler è ispirata all’universo cartoon, dettagliata e ricca di oggetti pesanti o appuntiti che possiamo utilizzare a nostro piacimento. Oltre alla caratterizzazione perfetta del contesto urbano – altra citazione colta dei migliori fumetti – c’è stato anche un lavoro niente male nella differenziazione dei cattivi da affrontare. Alcuni amano attaccare da lontano, con bocche di fuoco mostruose; altri adottano la strategia dei cazzotti; altri ancora prediligono le lame. Da sottolineare anche come Hero Concept abbia sviluppato gli intermezzi tra una scazzottata e l’altra: la software house ha voluto inserire momenti di dialogo tra gli eroi, con scambi di messaggi a suon di tweet.

Tags: #MAYHEM-BRAWLER #NINTENDO #VIDEOGIOCHI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS