Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
TECH

Che cos’è Cameo, il social che ti fa conoscere (davvero) idoli e star

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

Che cos’è Cameo, il social che ti fa conoscere (davvero) idoli e star

Share article
Set prefered

Video call in diretta (massimo 15 minuti) a prezzi non sempre ragionevoli

Video call in diretta (massimo 15 minuti) a prezzi non sempre ragionevoli

author avatar
Alessandro Di Stefano
17 set 2021

Con l’arrivo dei social network abbiamo scoperto molto di più sul dietro le quinte – concessi – nelle vite delle star. Siamo entrati nelle loro case, abbiamo conosciuto i volti dei loro cari e magari visto un influencer in un contesto ordinario, quasi fosse una persona come noi (per inciso, lo è). Ma ormai ci siamo abituati (o stancati?) di questa quotidianità ostentata, dove ogni momento della vita di una persona deve essere condiviso. Forse è anche su questo aspetto che ha scelto di fare leva Cameo, una piattaforma – finora consentiva l’invio di video preregistrati – che a breve consentirà agli utenti di prenotare (a pagamento) qualche minuto di videocall con il proprio idolo. Ne ha parlato The Verge.

Leggi anche: Instagram, siamo sicuri faccia bene ai nostri figli?

 

Non è facile innovare nel campo dei social network. Il filone delle live ha senz’altro registrato un’accelerazione prepotente a seguito della pandemia. Anche se Cameo non nasce come piattaforma votata a questo, è in quella direzione che vuole puntare. Cameo Calls è il nuovo servizio che promette fino a 15 minuti di chiacchierata con uno dei tanti personaggi noti e meno noti che si sono messi a disposizione (sempre a pagamento) per scambiare qualche battuta in privato. Il costo medio presentato dall’azienda è di circa 30 dollari a live, ma basta dare un’occhiata alla galleria per notare che alcuni pretendono anche centinaia di bigliettoni.

Leggi anche: Twitter, dopo l’addio alle storie testa le foto alla Instagram

Senz’altro è una modalità di monetizzazione interessante per content creator, influencer e personaggi dello spettacolo. D’altra parte c’è anche una questione di esclusività che può diventare un’arma a doppio taglio: chiedere 600 euro per una normale chiacchierata può davvero far piacere a un fan? La novità di Cameo arriva in un momento storico in cui si sta discutendo dei danni provocati dal mondo social sui più giovani. Argomento sul quale non si è mai parlato abbastanza.

Tags: #CAMEO #SOCIAL
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS