Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
STARTUP

Voiseed chiude un finanziamento da oltre 3 milioni di euro

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

Voiseed chiude un finanziamento da oltre 3 milioni di euro

Share article
Set prefered

La startup che da voce ai testi Voiseed ha ottenuto un finanziamento dal bando EIC di oltre 3 milioni di euro che servirà a perfezionare una piattaforma rivoluzionaria di Text-to-Speech in grado di creare voci virtuali emotivamente evocative

La startup che da voce ai testi Voiseed ha ottenuto un finanziamento dal bando EIC di oltre 3 milioni di euro che servirà a perfezionare una piattaforma rivoluzionaria di Text-to-Speech in grado di creare voci virtuali emotivamente evocative

Investimenti
author avatar
Gabriella Rocco
27 ott 2021

Voiseed, startup milanese che ha sviluppato un software in grado di creare facilmente contenuti vocali virtuali unici ed espressivi, partendo dai testi, è stata selezionata tra le 65 startup e PMI innovative vincitrici della prima call del 2021 dello European Innovation Council (EIC) Accelerator e beneficerà di un contributo complessivo di oltre 3 milioni di euro parte a fondo perduto e parte come investimento in equity. Fondata nel 2020 da Andrea Ballista e Luca Dell’Orto, è stata poi accelerata da Berkeley SkyDeck, l’acceleratore dell’Università di Berkeley in California.

Voiseed, la startup che da voce ai testi

“Voiseed è una startup focalizzata sulla creazione di una nuova tecnologia basata sull’intelligenza artificiale per sintetizzare un discorso espressivo controllabile in più lingue con più voci. Questa tecnologia sarà il motore principale per lo sviluppo di soluzioni e applicazioni specifiche per creare e localizzare contenuti vocali espressivi per più mercati anche verticali, con l’obiettivo primario di “Voice the Unvoiced“. Ha dichiarato Andrea Ballista, cofounder e CEO di Voiseed.

Recentemente scelta come una delle 65 startup innovative nel nuovo programma Accelerator del Consiglio europeo per l’innovazione (EIC) per ricevere più di 3 milioni di euro parte a fondo perduto e parte come investimento in equity, le tecnologie di deep learning di Voiseed, oltre a funzionalità emotive vocali multi-carattere e multilingue, consentono ai creatori di contenuti di sintetizzare voci di personaggi naturali ed emotive su richiesta tramite il web. Gli utenti saranno in grado di creare trame vocali uniche, controllare il profilo emotivo della performance vocale, modificare il testo di destinazione in tempo reale e trasferire lo stile e l’emozione da qualsiasi file audio di riferimento in qualsiasi lingua.

Il team di sviluppo principale a tempo pieno di Voiseed vanta anni di esperienza nella produzione vocale internazionale e nella localizzazione nel mercato dell’intrattenimento, nella ricerca sull’intelligenza artificiale, nella progettazione di software e nella gestione aziendale globale. Il motore vocale virtuale di Voiseed offrirà agli utenti una gamma completa di servizi vocali espressivi innovativi, completi e di facile utilizzo.

EIC Accelerator, 2 startup italiane

La Commissione europea ha assegnato 363 milioni di euro a 65 startup e PMI innovative nell’ambito del bando EIC Accelerator, per la cut off del 16 giugno scorso. Dal lancio del Programma EIC a marzo di quest’anno, più di 4.000 startup e PMI hanno presentato domanda di finanziamento; di queste, 801 sono state invitate a presentare una full application alla prima cut-off di giugno e 1098 alla seconda cut-off di ottobre (le proposte progettuali sono attualmente in corso di valutazione, i risultati finali sono attesi per il mese di dicembre).

Le 65 aziende vincitrici della prima cut-off provengono da 16 Paesi; i più rappresentati sono Francia (12), Germania (11) e Olanda (8). Le startup italiane selezionate sono state due, entrambe lombarde: EnGenome  e Voiseed.

EnGenome è uno spin-off dell’Università di Pavia che si occupa di bioinformatica applicata alla medicina molecolare. I finanziamenti dell’EIC saranno dedicati allo sviluppo di eVai, una piattaforma innovativa per la diagnosi e il trattamento delle malattie genetiche.

dl sostegni startup contributo
Tags: #BANDO-EIC-ACCELERATOR #DEEP-LEARNING #STARTUP #VOISEED
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS