Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
TECH

Psicologi online: sono utili? E come ci si può orientare?

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
In collaborazione con
In collaborazione con
TECH
Share article
Set prefered

Psicologi online: sono utili? E come ci si può orientare?

Share article
Set prefered

Dal Santagostino il servizio Psicoterapia Online

Dal Santagostino il servizio Psicoterapia Online

author avatar
Alessandro Di Stefano
5 nov 2021

Non c’è vergogna nel chiedere aiuto. Questa è una delle frasi più utilizzate per sensibilizzare le persone in merito al sostegno e alle cure psicologiche. I duri mesi della pandemia e il periodo di incertezza che molti stanno vivendo in tutto il mondo hanno riaperto il dibattito sulla salute mentale, tematica ancora tabu in Italia. Chi va dallo psicologo, ad esempio, a volte viene percepito come un debole, o uno che si lamenta troppo. Durante l’emergenza sanitaria, però, molti hanno sentito il bisogno di condividere i propri stati d’animo e trovare nuove strategie per gestire ansia e stress. Così psicologi di tutto il mondo hanno implementato protocolli a primo impatto semplici – le sedute in presenza si sono spostate online– ma che hanno richiesto un adattamento notevole, sia per loro, sia per i pazienti. Tra le équipe più tempestive ad adottare questo cambiamento il Santagostino – centro di cui vi abbiamo già presentato il servizio 24/Sette – si è mobilitato con un’ampia transizione alla Psicoterapia Online, che offre la possibilità ai pazienti di prenotare video-sedute agili, in base ai propri impegni e senza doversi spostare.

Come funziona Psicoterapia Online

Quello che un tempo poteva essere visto come un approccio d’emergenza è diventato strutturale. Chi desidera iniziare un percorso di terapia con i servizi Santagostino deve soltanto compilare un veloce form sul sito e attendere una chiamata dagli operatori. Talvolta accade che l’impatto con lo psicologo non sia semplice ed ecco perché la prima seduta serve al paziente e agli esperti per capire qual è il percorso più indicato. L’ingaggio successivo è quello con il terapeuta. Da lì, con giorni e orari fissati, può iniziare il percorso.

L’ad del Santagostino

«Siamo nati nel 2009 in piena crisi economica, per offrire cure accessibili e non lasciare indietro nessuno – ha detto Luca Foresti, amministratore delegato del Santagostino -. Da allora abbiamo affinato il servizio psicologico tramite coordinamenti continui e confronto costante tra colleghi in équipe. Se sino a oggi la nostra offerta era legata al territorio, in un altro momento di crisi come quello che stiamo vivendo vogliamo offrire il nostro servizio su tutto il territorio nazionale e anche per gli italiani che risiedono all’estero».

Un investimento su di sè

Al Santagostino si accompagna il paziente alla terapia più indicata per lui  e i prezzi delle sedute sono competitivi sul mercato. A questo proposito, la questione costi è, inevitabilmente, uno dei tasti dolenti per chi vuole intraprendere la terapia: molti si chiedono se ne valga la pena. Chi ha concluso o è ancora in un proficuo percorso può testimoniare che l’investimento ha ricadute concrete sul proprio benessere. Inoltre, essendo una spesa sanitaria, i costi possono essere recuperati nella dichiarazione dei redditi.

La modalità delle video-sedute che offre la piattaforma del Santagostino è utile per professionisti che hanno molti impegni durante la giornata, per italiani che vivono all’estero e per chi sceglie il Santagostino, ma si trova lontano dalle sue sedi fisiche. La terapia online ha un’efficacia simile a quella in presenza. A dimostrarlo ci sono tutte quelle persone che hanno scelto di mantenere questa modalità anche dopo la fine del lockdown.

Tags: #PSICOLOGI #PSICOTERAPIA-ONLINE #SALUTE-MENTALE
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo