Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
EdTech
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
STARTUP

Round da 1,2 milioni di euro per il collare di Neuron Guard

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

Round da 1,2 milioni di euro per il collare di Neuron Guard

Share article
Set prefered

L’operazione di aumento di capitale è stata guidata dal Fondo Rilancio Startup, gestito da CDP Venture Capital SGR, con la partecipazione dei soci investitori iniziali A11 Venture

L’operazione di aumento di capitale è stata guidata dal Fondo Rilancio Startup, gestito da CDP Venture Capital SGR, con la partecipazione dei soci investitori iniziali A11 Venture

Investimenti
author avatar
Gabriella Rocco
8 nov 2021

Neuron Guard startup modenese attiva nello sviluppo, produzione e validazione clinica di dispositivi basati sulla gestione della temperatura, ha chiuso un’operazione di aumento di capitale per un importo di 1,2 milioni di euro, di cui 650 mila in modalità convertendo. La raccolta è finalizzata al completamento dell’iter regolatorio, alla validazione clinica e al successivo ingresso sul mercato. L’operazione è stata guidata dal Fondo Rilancio Startup, gestito da CDP Venture Capital SGR, con la partecipazione dei soci investitori entrati nel capitale della Neuron Guard SRL nel dicembre 2015, A11 Venture.

Il collare per regolare temperatura celebrare e corporea

Fondata nel 2013 da Mary Franzese ed Enrico Giuliani nell’ambito dell’incubazione SeedLab, Neuron Guard ha sviluppato un sistema per la gestione della temperatura corporea basato su tecnologia brevettata in 16 Paesi del mondo, parliamo di in un collare da applicare intorno al collo di un soggetto adulto, collegato mediante un cavo di connessione ad un’unità di controllo portatile che regola il processo di gestione termica effettuato dal collare, raccoglie ed analizza i dati di utilizzo.

Tale sistema si applica sia in ambito medicale – ospedale (terapia intensiva, pronto soccorso) e ambulanza – dove è destinato alla neuro-protezione mediante “target temperature management” di pazienti che hanno subito un danno cerebrale in fase acuta, ovvero trauma cranico, ictus o arresto cardiaco. Sia in ambito sportivo, dove è destinato al comfort termico dei piloti professionisti e dei meccanici per il miglioramento delle performance cognitive durante ad esempio le prove e la gara, con una positiva ricaduta sulla sicurezza e le prestazioni.

Il round d’investimento

L’investimento arriva in un periodo di forte sviluppo per l’azienda. Nella nuova sede operativa di Vignola (MO), sono in corso le attività per il completamento dell’iter regolatorio e si stanno svolgendo gli studi clinici. Per quanto riguarda il sistema sportivo, continuano i test sul campo con aziende del settore per individuare la migliore soluzione per la gestione della temperatura personale.

“L’operazione rappresenta un importante passo avanti per poter offrire ai mercati d’interesse delle soluzioni innovative nell’ambito della gestione della temperatura corporea e cerebrale” ha commentato il CEO della società Enrico Giuliani.

“A11 Venture e tutti gli investitori del round seed hanno confermato il sostegno a Neuron Guard affiancati da un nuovo primario partner quale il Fondo Rilancio Startup di CDP Venture Capital SGR. Grazie alle risorse attualmente a disposizione potremo raggiungere milestones fondamentali per andare sul mercato e diventare appetibili per futuri accordi industriali“ ha aggiunto Federico Davini, membro del team di A11 Venture e del CDA della società.

dl sostegni startup contributo
Tags: #COLLARE-MEDICO #NEURON-GUARD #STARTUP
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
EdTech
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS