Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
ECONOMY

SIOS21 | Zambito (ISF): «Formazione costante decisiva per manager e professionisti»

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
In collaborazione con
In collaborazione con
ECONOMY
Share article
Set prefered

SIOS21 | Zambito (ISF): «Formazione costante decisiva per manager e professionisti»

Share article
Set prefered

L’intervista alla ad di Intesa Sanpaolo Formazione, ospite al SIOS21 Winter Edition in collaborazione con Università Bocconi

L’intervista alla ad di Intesa Sanpaolo Formazione, ospite al SIOS21 Winter Edition in collaborazione con Università Bocconi

Lavoro
author avatar
Redazione
16 dic 2021

«La pandemia ha cambiato le modalità di lavoro di tutti i lavoratori, dipendenti e manager. E anche la formazione si è evoluta». Elisa Zambito Marsala, Amministratore Delegato di Intesa Sanpaolo Formazione (ISF), è stata tra gli ospiti del SIOS21 Winter Edition, conclusasi a Milano con un successo di pubblico in presenza e in streaming. L’evento in collaborazione con Università Bocconi ha toccato tantissimi temi, tra i quali anche quello cruciale della formazione. «Proponiamo percorsi formativi di alta formazione di qualità a imprenditori e manager, in partnership con eccellenze italiane, università, associazioni ma investiamo anche su piattaforme digitali, come Skills4Capital, che ci consentono di erogare formazione in modalità asincrona – ha aggiunto Zambito sul main stage –. «Ispirata alle principali piattaforme di entertainment, Skills4Capital presenta un ampio catalogo di contenuti digitali, ad oggi presenti circa 500 oggetti formativi, articolati in formazione di settore, trasversale e obbligatoria, offre video collection che garantiscono un elevato livello di personalizzazione e un’esperienza multicanale, web e mobile, accessibile da qualsiasi device, e contenuti sempre aggiornati».

Da marzo 2020 la formazione è diventata necessariamente digitale e non tornerà più come prima. Ma qual è l’orizzonte? «Alle efficienze che a oggi tutti associamo alla formazione fruita da remoto vanno integrati i benefici della formazione in presenza, quali ad esempio la generazione del networking molto legati agli eventi fisici – ha aggiunto l’ad Zambito -. Pertanto la formazione del futuro sarà quindi blended o mista, dove il digitale e la partecipazione fisica saranno sempre più integrate per un’esperienza efficiente ma anche coinvolgente e di networking».

Nel corso del SIOS21 l’amministratrice delegata ha parlato anche della piattaforma di Intesa Sanpaolo Formazione Skills4Capital. «È pensata per supportare le aziende a sviluppare competenze e cogliere nuove opportunità di business in scenari di mercato in continua trasformazione, che generano modelli organizzativi innovativi. I contenuti della piattaforma vengono progettati e sviluppati in linea con i principali trend internazionali formativi, che si ispirano ad osservatori di HR Reskilling. Tra i fabbisogni formativi che cerchiamo di sostenere attraverso la formazione evidenziamo quelle tecnologiche come, Artificial Intelligence, Big Data, Cyber Security, quelle legate alle soft skill, ad esempio evoluzione della leadership e la gestione di team, nonché competenze su sostenibilità, circular economy e ESG»

La formazione deve dunque diventar parte integrante della vita di ogni professionista e dei manager. Finora su Skills4Capital sono presenti 500 oggetti formativi, raggruppati in 50 video collection in costante aggiornato. «Tutto ciò ha a che fare direttamente con il futuro delle imprese e la loro competitività: sviluppare competenze sui temi chiave del digitale e della transizione ecologica è decisivo – ha concluso Zambito -. La formazione deve diventare costante e continua, parte integrante della vita di ogni professionista, questo sia per manager sia per i dipendenti delle aziende. A tal proposito vogliamo mettere le imprese nelle condizioni di poter fruire di formazione di qualità elevata, anche nell’ottica della sostenibilità. Investire nella formazione del capitale umano è fondamentale per accelerare la crescita, soprattutto nei momenti di grande trasformazione come quello che stiamo vivendo».

Tags: #INTESA-SANPAOLO-FORMAZIONE #SIOS21
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS