Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
STARTUP

Wordlift chiude un round di 800mila euro

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

Wordlift chiude un round di 800mila euro

Share article
Set prefered

La startup leader nell’intelligenza artificiale applicata alla SEO, chiude un round da 800mila euro guidato da Primo Ventures

La startup leader nell’intelligenza artificiale applicata alla SEO, chiude un round da 800mila euro guidato da Primo Ventures

Investimenti
author avatar
Gabriella Rocco
27 gen 2022

WordLift, la startup italiana che ha sviluppato la prima piattaforma basata sull’intelligenza artificiale per l’ottimizzazione dei siti web sui motori di ricerca, chiude un round di investimento da 800 mila euro con il fondo di venture capital Primo Ventures SGR S.p.A. che ha investito tramite i fondi Barcamper Ventures e Barcamper Ventures Lazio.

L’investimento è volto ad accelerare la crescita dell’azienda fondata da Andrea Volpini e David Riccitelli nel 2017 ampliando il portafoglio clienti nel mercato Enterprise e PMI a livello nazionale ed internazionale. WordLift combina un motore di analisi linguistica (NLP), che oggi supporta oltre 100 lingue, con una piattaforma di pubblicazione di grafi della conoscenza (Knowledge Graph) che adottano lo standard dei Linked Data.

“L’ingresso di Primo Ventures segna una fase di maturità per la nostra startup e proietta la nostra tecnologia, una delle prime AI made in Italy, in un percorso di scala internazionale di cui siamo veramente orgogliosi”, ha sottolineato Andrea Volpini, Ceo della startup.

Come funziona WordLift

WordLift combina un motore di analisi linguistica (NLP), che oggi supporta oltre 100 lingue, con una piattaforma di pubblicazione di grafi della conoscenza (Knowledge Graph) che adottano lo standard dei Linked Data. Le pagine web relative ad articoli o prodotti commerciali vengono analizzate da WordLift, arricchite e trasformate in una base di conoscenza che dialoga con i motori di ricerca (Google, Bing e Yandex) e con leapplicazioni interne all’azienda. Grazie alla tecnologia di WordLift è possibile incrementare le visite provenienti dai motori di ricerca e migliorare la qualità dell’esperienza utente per chi accede al contenuto. Il tool di WordLift oggi è utilizzata su oltre 800 siti web e contribuisce attivamente alla crescita deltraffico dei brand del gruppo Luxottica, Enel X, ZoomInfo e di altre grandi aziende della lista Fortune Global500.

Le attività di ricerca e sviluppo di WordLift sono co-finanziate con fondi Europei mirati al sostegno dello sviluppo delle tecnologie di intelligenza artificiale in Europa.

Tags: #PRIMO-VENTURES-SGR #SEO #STARTUP #WORDLIFT
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo