Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
STARTUP

Innovazione scientifica e ciclo mestruale: Hormoon rivoluziona la skincare

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

Innovazione scientifica e ciclo mestruale: Hormoon rivoluziona la skincare

Share article
Set prefered

Il brand racchiude l’esperienza e la visione di Fabrizia Grimaldi e Francesca Peggion, due farmaciste cosmetologhe che hanno studiato la pelle femminile e i suoi fisiologici mutamenti. Sono nati quattro prodotti che mettono d’accordo tutte, da usare nelle diverse fasi del ciclo.

Il brand racchiude l’esperienza e la visione di Fabrizia Grimaldi e Francesca Peggion, due farmaciste cosmetologhe che hanno studiato la pelle femminile e i suoi fisiologici mutamenti. Sono nati quattro prodotti che mettono d’accordo tutte, da usare nelle diverse fasi del ciclo.

author avatar
Valeria Dalcore
12 feb 2022

Il ciclo mestruale non è solo un appuntamento mensile, è un naturale sconvolgimento del corpo femminile che ha effetti a livello sistemico nell’arco di tutti e 30 i giorni. Lo sa bene chi soffre di ovaio policistico, di acne ormonale, di endometriosi, chi assume la pillola, chi deve affidarsi a farmaci più aggressivi, chi cerca una gravidanza. I grandi protagonisti delle fasi che attraversa il corpo della donna – mestruazioni, gravidanza, allattamento e menopausa – sono gli ormoni, che impattano anche sulla pelle. Due farmaciste cosmetologhe hanno studiato la pelle nelle diverse fluttuazioni ormonali che tutte noi viviamo e insieme hanno creato Hormoon, in Italia un’assoluta novità nel mondo della cosmesi.

Sempre più storie ce lo raccontano a quasi due anni di distanza: l’isolamento forzato della pandemia ha tolto molto a tutti, ma a molti progetti in fase embrionale ha dato qualcosa di prezioso, il tempo di progettare e testare. Hormoon è nata a giugno 2020 come brand della start-up innovativa ad indirizzo tecnologico FF Cosmetic Srl, fondata da Fabrizia Grimaldi e Francesca Peggion, farmaciste cosmetologhe compagne di studi specializzate al COSMAST di Ferrara.

Dallo studio allo sviluppo delle formule per la pelle in continuo mutamento

In quei mesi, e fino al lancio ufficiale di Hormoon nell’aprile 2021, si sono dedicate allo studio di ormoni, stile di vita ed emotività per capire come uno o più prodotti potessero aiutare la pelle durante l’aumento o la diminuzione fisiologica di estrogeni, progesterone e testosterone. “Il risultato è una combinazione ad hoc di ingredienti attivi idonea a curare i principali inestetismi, come la secchezza, la perdita di luminosità, macchie e imperfezioni – spiegano Fabrizia e Francesca – che abbiamo concretizzato in quattro prodotti privi di fitoestrogeni formulati in modo specifico, con la consapevolezza, appunto, del fatto che la nostra pelle è sia secca che grassa che mista nell’arco di un mese”. 

Hormoon propone un metodo basato su fisiologici mutamenti e non su una sola tipologia di pelle, e potrebbe essere la svolta per chi, pur seguendo la comune categorizzazione dei prodotti in commercio, non ha ancora trovato la soluzione adatta. “La skincare routine di Hormoon diventa pratica, mirata e sostenibile: bastano 4 prodotti, due da utilizzare sempre nell’arco del mese (detergente e crema trattamento preventiva) e due che si alternano a seconda della specifica fase in cui si è: la fase mestruale ha bisogno di idratazione (con la nebbia bifasica) e la fase luteale ha bisogno di seboregolazione (che facciamo con il siero anti-imperfezioni)”. Il prodotto giusto nel momento giusto, “anche in caso di gravidanza, per prevenire le macchie da melasma, allattamento (acne post gravidico) e menopausa (combinando nebbia e crema), anche se l’intenzione futura è quella di uscire con prodotti adatti a queste fasi”.

Molto più una skincare, Hormoon è “conoscenza, accettazione, consapevolezza”

Abbiamo avuto il piacere di conoscere Fabrizia Grimaldi e Francesca Peggion al corner di Unstoppable Women durante SIOS Winter: il loro approccio è si basato sul benessere e sulla cura della pelle, ma incoraggia ad un livello più alto la conoscenza e l’accettazione di sé e dei mutamenti del proprio corpo, mostrando quanto siano diffusi, comuni e fisiologici tutti i sintomi legati al ciclo mestruale o ad altre patologie connesse. “Hormoon è stata testata anche su donne affette da endometriosi e pcos e i risultati sono stati davvero entusiasmanti, sia per noi sia per chi li ha testati. In questi mesi, inoltre, abbiamo condotto un trial su 20 donne che hanno provato non solo i prodotti, ma anche la metodologia di questa nuova skincare routine e anche in questo caso, il riscontro si sta rivelando essere molto positivo e costruttivo”. 

L’obiettivo di Hormoon è quello di crescere, farsi conoscere e intercettare l’interesse di potenziali investitori per lanciare una routine di bellezza sempre più completa, parlando anche di alimentazione, attività fisica, meditazione e sonno. Se volete provare i prodotti Hormoon, su hormoonskincare.com sono attive due promozioni: 5 euro di sconto con l’iscrizione alla  newsletter e il 30% di sconto che si ottiene con la compilazione della survey. Sui social, Hormoon organizza offre anche consigli e webinar su bellezza e salute. 

Tags: #BEAUTY #INNOVAZIONE #SCIENZA #SKINCARE #WOMEN
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo