Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
LIFESTYLE

LeaderShe Camp, il progetto sulle giovani leader, parte da Cagliari

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

LeaderShe Camp, il progetto sulle giovani leader, parte da Cagliari

Share article
Set prefered

LeaderShe Camp è un progetto lanciato da Open Campus in collaborazione con Tlon, Fondazione di Sardegna e Innois, previsto dal 15 al 18 marzo

LeaderShe Camp è un progetto lanciato da Open Campus in collaborazione con Tlon, Fondazione di Sardegna e Innois, previsto dal 15 al 18 marzo

author avatar
Chiara Buratti
7 mar 2022

Un percorso formativo, della durata di 4 giorni, per dare consapevolezza e strumenti alle giovani donne che aspirano a diventare leader. Dal 15 al 18 marzo, LeaderShe Camp, il progetto a cura di Open Campus in collaborazione con Tlon con il supporto di Fondazione di Sardegna e Innois, parte da Cagliari per la sua prima edizione. “Vogliamo aiutare le giovanissime a scoprire una nuova consapevolezza”, spiega Alice Soru, Founder e CEO di Open Campus.

Un progetto itinerante che dal capoluogo sardo toccherà tutte le regioni italiane, per incontrare e ispirare le ragazze tra i 18 e i 25 anni e coinvolgerle in un percorso di crescita e di raggiungimento dei propri obiettivi.

Alice Soru, Open Campus

 

Leggi anche: Dai musei Vaticani alla moda: chi sono le 4 italiane nella lista delle over 50 più importanti dell’area EMEA

 

Come funziona LeaderShe Camp

Un laboratorio per immaginare un futuro all’altezza delle proprie aspettative, privo di condizionamenti esterni ed interni. Per le giovani donne, diventare leader non è scontato né semplice. LeaderShe Camp vuole mettere in campo strumenti concreti per stimolare le ragazze a raggiungere un certo grado di consapevolezza di sé per immaginare una leadership inclusiva, reticolare e diffusa, che incoraggia la collegialità e non ha paura dell’empatia.

Durante le 4 giornate, le partecipanti avranno modo di incontrare imprenditrici, giornaliste, filosofe, influencer, scrittrici, attiviste: donne che in Italia sono in prima linea nella costruzione e divulgazione di nuovi modelli di leadership femminile e che saranno le loro docenti e mentor. Tra queste, Maura Gancitano, scrittrice e filosofa, fondatrice del progetto Tlon; Azzurra Rinaldi, economista femminista, esperta di Gender Economics; Chiara Battaglioni, professional organizer; Francesca Parviero, learning experience designer che ha portato in Italia il metodo Designing Your Life. Il programma è arricchito dai contributi da remoto di Donata Columbro, giornalista ed esperta di dati, Valeria Fioretta (in arte @gynepraio) content creator e scrittrice, e Francesca Cavallo, imprenditrice e autrice di best seller.

All’interno di LeaderShe Camp sono previsti anche tre momenti aperti al pubblico in presenza su registrazione e trasmessi in diretta streaming sui canali social di Open Campus: 3 incontri tra chiacchiere e ispirazione con altrettante ospiti d’eccezione che si racconteranno “sul divano” a partire dalla domanda: “A vent’anni come immaginavi il tuo futuro?”.

Per candidarsi non sono richiesti particolari requisiti ed è sufficiente compilare il form reperibile a questo link. “LeaderShe Camp è un percorso che dura un intero anno, alla volta di diverse città italiane, rivolto alla genZ, con l’obiettivo di creare un network che coinvolga donne unite nell’intento di immaginare una nuova leadership – spiega Alice Soru – Un corso che ognuna di noi avrebbe voluto fare da giovanissima, prima di decidere che strada prendere”.

Tags: #ALICE-SORU #BOOTCAMP #CAGLIARI #DONNE #FONDAZIONE-DI-SARDEGNA #INNOIS #LEADER #LEADER-DONNE #LEADERSHE-CAMP #OPEN-CAMPUS
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo