Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
STARTUP

Round da 322mila euro per AerariumChain. L’AI nei musei

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

Round da 322mila euro per AerariumChain. L’AI nei musei

Share article
Set prefered

Il servizio – in abbonamento – punta a digitalizzare le opere

Il servizio – in abbonamento – punta a digitalizzare le opere

author avatar
Alessandro Di Stefano
17 mar 2022

Borderless Capital e Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore hanno investito rispettivamente 252mila euro e 70mila euro in equity per l’aumento di capitale da 322mila euro di AerariumChain, con una valutazione pre-money di 3 milioni. AerariumChain è una piattaforma cloud sviluppata dalla startup italiana Werea. Attraverso l’integrazione di scansioni 3D professionali, blockchain e intelligenza artificiale, AerariumChain punta a offrire soluzioni tecnologiche per la digitalizzazione, la conservazione e il monitoraggio delle opere d’arte, con l’obiettivo di migliorarne l’accessibilità.

AerariumChain, come funziona

Il processo alla base del servizio è legato alla creazione e certificazione in blockchain dell’Unique Virtual Image (UVI) di ogni opera o reperto, attraverso le seguenti fasi:

  • scansioni 3D – ad alta definizione e velocità – che possono essere effettuate da AerariumChain.
  • salvataggio del file su server sicuri e accessibili in qualsiasi momento al proprietario dell’opera, che ne detiene ogni diritto.
  • creazioni di chiavi univoche – attraverso algoritmi specifici che elaborano il file – salvate in blockchain in modo riconoscibile, permanente e immodificabile.
  • elaborazione dell’immagine in 3D che può essere utilizzata per le attività di monitoraggio, stampa, creazione di contenuti multimediali o di NFT.

Un servizio in abbonamento

L’offerta di AerariumChain prevede un abbonamento (mensile o annuale) che consente all’utente l’upload delle proprie scansioni 3D in un’area riservata e l’accesso a tre tipologie di servizi connessi: care, servizi di monitoraggio per la cura del patrimonio basato su algoritmi di identificazione; show, servizi per migliorare la fruizione del patrimonio; fund, servizi per la raccolta fondi tramite le transazioni degli NFT attraverso i suoi NFTMicroTM progettati per musei e fondazioni.

Tags: #AERARIUMCHAIN #MUSEI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo