Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
STARTUP

Covid, fine dello stato d’emergenza. Cosa cambia da oggi

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

Covid, fine dello stato d’emergenza. Cosa cambia da oggi

Share article
Set prefered

Tutte le novità a partire da venerdì primo aprile

Tutte le novità a partire da venerdì primo aprile

author avatar
Carlo Terzano
1 apr 2022

Da poche ore è finito lo stato d’emergenza Covid-19, durata circa due anni. Si torna insomma gradualmente alla normalità, sebbene i colpi di coda della pandemia, che nell’ultimo periodo ha fatto registrare in quasi tutta Europa un aumento di contagi e, in qualche caso, anche delle ospedalizzazioni, non permetta di affrontare la novità col dovuto entusiasmo.

Ecco cosa cambia con la cessazione dello stato d’emergenza:

  • Termina il sistema delle zone colorate;
  • Per il trasporto locale e i treni regionali basta indossare le mascherina Ffp2;
  • Dal primo al 30 aprile sarà sufficiente mostrare il green pass base per viaggiare sui mezzi di su treni, aerei e navi a lunga percorrenza.
  • Si accede ai luoghi di lavoro con il green pass base, obbligo che verrà eliminato il primo maggio;
  • Nei bar e ristoranti all’aperto non servirà più il green pass rafforzato, che sarà chiesto solo in caso di feste o altre iniziative che comportino assembramenti. Per i locali al chiuso, invece, fino al 30 aprile per consumare sarà necessario presentare il green pass base;
  • Niente più green pass per parrucchieri, barbieri, saloni di bellezza e centri estetici;
  • Le discoteche tornano alla capienza piena, ma richiesta la mascherina chirurgica che si può togliere sulla pista da ballo. Per entrare sarà comunque necessario, fino al 30 aprile, mostrare il green pass rafforzato.
  • Si potrà entrare in tutti i negozi senza mostrare alcuna certificazione, ma fino al 30 aprile servirà la mascherina, anche chirurgica;
  • Niente più certificazione verde per soggiornare in hotel e strutture recettive, ma fino al 30 aprile servirà il super green pass per accedere ad aree benessere, piscine al chiuso e spogliatoi.
  • Negli impianti sportivi all’aperto e al chiuso la capienza ritorna al 100%, ma fino al 30 aprile proseguirà l’obbligo di indossare la mascherina Ffp2 e di avere il green pass (base per spettacoli ed eventi sportivi all’aperto, rafforzato per cinema, teatri, sale da concerto, eventi sportivi in palestre, strutture e palazzetti al chiuso);

 

Tags:
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS