Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
LIFESTYLE

Soul-K chiude un round da 6,3 milioni di euro

 ⏱ Leggi in 3 min
  ⏱3 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Soul-K chiude un round da 6,3 milioni di euro

Share article
Set prefered

Ad affiancare Innogest e Tan Food ci sono nuovi investitori: Levante Capital SiS, ALIcrowd del Gruppo Azimut, e CDP Venture Capital

Ad affiancare Innogest e Tan Food ci sono nuovi investitori: Levante Capital SiS, ALIcrowd del Gruppo Azimut, e CDP Venture Capital

Food Tech
Investimenti
author avatar
Gabriella Rocco
5 apr 2022

Soul-K, food-tech B2B italiana che si occupa di produzione di ingredienti freschi semilavorati per i professionisti della ristorazione e per la GDO, completa un round di investimento di serie B con una raccolta da 6,3 milioni di euro, erogati in parte dai soci Innogest SGR e TAN Food, in parte da nuovi investitori quali Levante Capital SiS e dal comparto AZ ELTIF – ALIcrowd. Nell’operazione è coinvolto anche il Fondo Rilancio Startup di CDP Venture Capital SGR, attraverso la conversione dell’investimento di 1 milione di euro erogato ad aprile 2021 come da Regolamento del fondo stesso.

“Questo nuovo investimento rappresenta perfettamente l’anima di Soul-K. La fiducia dei nostri investitori storici nel progetto, quella dei clienti che ci seguono da anni, l’ingresso di fondi sempre più istituzionali, al pari dei grandi gruppi istituzionali che si affidano ai nostri servizi per evolvere le proprie operation e, infine, la visione di player finanziari internazionali che hanno puntato su Soul-K ascoltando le richieste che ci arrivano ogni giorno sul mercato estero, tutto questo mi rende molto orgoglioso del percorso fatto fino ad ora”: sono le parole di Andrea Cova, CEO di Soul-K.

Soul-K, prodotti alimentari evoluti

Soul-K oggi produce prodotti alimentari “evoluti” per un equivalente di 130mila pasti al mese collaborando con i maggiori brand della ristorazione e della GDO nazionale e internazionale. Con i suoi tool digitali proprietari, abbinati agli ingredienti freschi semilavorati che produce, permette ai professionisti della ristorazione di usufruire della massima espressione del Food-As-A-Service: ovvero di passare da una classica impostazione On-Premise (possesso, gestione, manutenzione, costi fissi) a una On-Demand (ciò che serve, quando serve, come serve, sempre fresco, garantito e aggiornato), premiando flessibilità e scalabilità. Una rivoluzione simile a ciò che i servizi cloud e la decentralizzazione digitale hanno già portato nelle nostre vite e nei processi aziendali.

Lo scorso anno, Soul-K ha registrato ricavi in aumento del 30% rispetto al 2020, con una crescita del 130% nel primo bimestre 2022 rispetto allo stesso periodo del 2021, un giro d’affari di oltre 300mila euro al mese e tassi di crescita a doppia cifra previsti per tutto l’anno. Grazie alle risorse ottenute con il nuovo round di investimenti, Soul-K punta a espandere il proprio ambito operativo a livello internazionale: realizzare un nuovo stabilimento per aumentare la propria capacità produttiva di dieci volte, continuare lo sviluppo di software e tool proprietari per la gestione delle materie prime, oltre a sviluppare ulteriormente la logistica e, infine, a potenziare l’area marketing e commerciale.

Gli investitori

Levante Capital SiS ha partecipato al round B con l’obiettivo di accelerare l’espansione di Soul-K sui mercati asiatici e permettere alla società di affermarsi come leader globale nel food tech. Il team di Levante sta assistendo da mesi l’azienda con un sostegno concreto in ambito di valutazione sull’esplorazione di nuovi possibili paesi-target: in tal senso, va sottolineato che le soluzioni tecnologiche e commerciali di Soul-K secondo quanto riferito hanno già riscontrato un forte interesse da parte di operatori industriali del Far East.

“L’operazione Soul-K, il quarto investimento di Levante Capital – dice il managing partner Edoardo Agamennone – conferma come l’ecosistema italiano contenga eccellenze tecnologiche con il potenziale per diventare le multinazionali di domani. La tesi d’investimento di Levante permette di individuarle e, come nel caso di Soul-K, portarle a presidiare quanto prima mercati fortemente dinamici come quelli asiatici, che sono sempre più competitivi  nel settore del food tech. Sulla base delle nostre analisi e dei riscontri degli scorsi mesi, siamo convinti che Soul-K possa riuscire rapidamente a penetrare i mercati orientali e sfruttare queste sponde per divenire un player globale”.

Innogest SGR e TAN Food confermano il proprio supporto alla società dopo aver guidato i precedenti round. “La recente pandemia ha fatto emergere in tutto il mondo l’arretratezza e l’inefficienza di diverse componenti della filiera agroalimentare, rendendo ancor più evidente la necessità di una profonda trasformazione verso la digitalizzazione, la velocità di servizio e l’ottimizzazione dei costi. Soul-K con il suo concetto di food-as-a-service rappresenta, a nostro avviso, la risposta perfetta a livello globale alle necessità del mercato e siamo felici di poter lavorare a fianco del founder Andrea Cova e ai team di CDP Venture Capital, Innogest, Levante e Azimut per supportare questo nuovo capitolo di crescita della società verso una dimensione internazionale” ha commentato Mattia Monti, CEO di TAN Food.

Va evidenziato, inoltre, che Soul-K ha recentemente avviato un progetto per il coinvolgimento di investitori non istituzionali attraverso una campagna su Mamacrowd, la più importante piattaforma italiana per operazioni di equity crowdfunding che permette di investire nelle migliori startup e PMI italiane, con un obiettivo massimo di raccolta di 1 milione di euro.

Tags: #CDP-VENTURE-CAPITAL #FOODTECH #ROUND #SOUL-K
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS