Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
STARTUP

Round da 300 milioni di dollari per Remote

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

Round da 300 milioni di dollari per Remote

Share article
Set prefered

Tech SoftBank Vision Fund, il più grande fondo Tech al mondo entra nel capitale di Remote, startup per il lavoro Smart

Tech SoftBank Vision Fund, il più grande fondo Tech al mondo entra nel capitale di Remote, startup per il lavoro Smart

Investimenti
author avatar
Gabriella Rocco
8 apr 2022

Remote Technology Inc., startup nata per semplificare l’assunzione di dipendenti internazionali da parte delle aziende di tutto il mondo, ha comunicato in una nota l’ingresso nel suo capitale azionario di una nuova cordata di investitori, guidata dal colosso giapponese Tech SoftBank Vision Fund e composta da Accel, Sequoia Capital, Index Ventures, Two Sigma Ventures, General Catalyst e Gaingels, attraverso un investimento del valore di 300 milioni di dollari. Remote raggiunge, così, un valore di mercato che sfiora i 3 miliardi di dollari. Ma non solo: grazie a questa importante iniezione di capitale, Remote consolida una raccolta del valore di 495 milioni di dollari.

Remote, L’unicorno del lavoro da remoto

L’unicorno, con quartier generale a San Francisco, ma con una forza lavoro totalmente in remoto, ha registrato, inoltre, un balzo record del 900% nel numero di contratti di lavoro dipendente attivati nell’ultimo anno grazie alla sua piattaforma. Trend in aumento anche per il fatturato, che ha messo a segno una crescita esponenziale di ben 13 volte.

“Oggi le dinamiche tra datori di lavoro e dipendenti sono in continua evoluzione”, ha affermato il CEO di Remote Job van der Voort. “Sempre più professionisti hanno l’opportunità di lavorare da dove preferiscono, con un conseguente aumento della produttività e della gestione in autonomia dei progetti, a tutto vantaggio dell’efficienze e della redditività delle stesse aziende datrici di lavoro”.

“Il lavoro Smart non è solo un trend iniziato con la pandemia, ma una vera e propria rivoluzione culturale che sta cambiando in profondità il modo stesso di fare impresa”, commenta Elisa Rossi, Vicepresidente di Growth e Marketing di Remote. “Sempre più aziende stanno assumendo personale in altri Paesi, anche in Italia, per ottimizzare la propria competitività e la nostra crescita fino ad oggi ne é la prova più evidente.”

L’ingresso di SoftBank Vision Fund in Remote è una delle più importanti operazioni finanziarie nel comparto HR Tech e porta sotto i riflettori la multinazionale fra i player di riferimento nel mercato del lavoro a distanza.

Tags: #REMORE #ROUND #STARTUP #TECH-SOFTBANK-VISION-FUND #UNICORNO
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS