Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
ECONOMY

Fin+Tech, a maggio riapre la call dell’acceleratore fintech e insurtech

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Fin+Tech, a maggio riapre la call dell’acceleratore fintech e insurtech

Share article
Set prefered

Le candidature al secondo ciclo saranno aperte dal 31 maggio. Un’iniziativa portata avanti da CDP Venture Capital insieme ad altri stakeholder del settore

Le candidature al secondo ciclo saranno aperte dal 31 maggio. Un’iniziativa portata avanti da CDP Venture Capital insieme ad altri stakeholder del settore

Investimenti
STARTUP
author avatar
Luca Annunziata
21 apr 2022

Centinaia di candidature raccolte nel 2021, un primo ciclo che si è concluso con 16 startup selezionate e un demo-day lo scorso aprile: ora riparte per la seconda edizione Fin+Tech, il programma di accelerazione realizzato da CDP Venture Capital in collaborazione con gli stakeholder del settore Digital Magics, Startupbootcamp, Fintech District, Nexi e Credem. Un’iniziativa pensata per promuovere anche il ruolo di Milano come hub per la crescita di startup insurtech e fintech a cui questa iniziativa è dedicata, così da farne un polo d’attrazione a livello europeo: un risultato già in parte ottenuto nella prima edizione, che ha visto la metà delle candidature arrivare dall’estero, e che ora sarà ribadito anche in questa seconda iterazione.

milano

Che cos’è Fin+Tech

L’idea alla base dell’acceleratore costituito da CDP Venture Capital e i suoi partner rientra in un quadro più ampio, che sin dalla nascita del Fondo Nazionale Innovazione ha contraddistinto l’azione di questo programma: affiancare ed alimentare vicendevolmente l’azione di pubblico e privato, collaborando in ottica di co-investimento nelle nuove imprese allo scopo di far compiere all’intero ecosistema un salto in avanti significativo. Nel caso più specifico di Fin+Tech, che è solo uno di questa galassia di acceleratori che fanno parte di una vera e propria rete nazionale, si parla di un pacchetto di investimento fino a 300mila euro, comprendente anche il supporto allo sviluppo del business da parte dei promotori dell’iniziativa.

fin+tech logo

Per partecipare al programma Fin+Tech occorre essere una startup europea (costituita o in via di definizione), con ricadute e interessi nell’ambito fintech o insurtech: la condizione per essere selezionati, oltre ovviamente alla solidità del modello di business e della soluzione ideata, deve essere di essere già residenti o di essere disponibili a rilocalizzare la sede legale e operativa della propria startup a Milano. Come detto, l’obiettivo complementare di Fin+Tech è anche quello di sostenere Milano (e in generale l’Italia) come località ideale dove fondare e far crescere una nuova impresa: in particolare nel settore fintech.

Fin+Tech, seconda edizione

Giunto al secondo ciclo di selezione, Fin+Tech avvierà il prossimo 31 maggio la call for application per la selezione di nuove startup: la call si allungherà fino a settembre 2022, garantendo dunque molte settimane per poter preparare e sottoporre la propria candidatura. Importante la lista dei partner: Anima Sgr, Banca CF+, Banca Mediolanum, Base Digitale, BNL Gruppo BNP Paribas, BNP Paribas Cardif, Compass, Credem, CRIF, Net Insurance, Nexi e Reale Group, a cui per il secondo ciclo si aggiunge anche Intesa Sanpaolo. I partner tecnici del programma sono invece: Studio Legale Ferrari Pedeferri Boni (FPB), ItaliaFintech, Italian Insurtech Association, Swiss Insurtech Hub, Consob Tech.

carta di credito

Tutte le informazioni per partecipare al programma, per conoscere i mentor e per sottoporre la propria candidatura, sono disponibili sul sito ufficiale: finplustech.eu.

Tags: #CDP-VENTURE-CAPITAL #FINTECH #INSURTECH #MILANO
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS