Sei finaliste, una sola vincitrice. Sono aperte le iscrizioni per la seconda sessione, in programma il 16 giugno, di IIA Factor – Il Palcoscenico delle Startup: un contest promosso da Italian Insurtech Association. L’appuntamento decreterà quali saranno la terza e la quarta startup a raggiungere la finale del 23 settembre, che vede in palio un percorso di accelerazione offerto dall’associazione. I primi due nomi sono già stati scelti lo scorso 21 aprile, in occasione della prima competizione, mentre il quinto e il sesto saranno decisi il 7 luglio, data della terza e ultima manche.
IIA Factor, i tre gironi e la finale a settembre
La competizione è stata organizzata con l’obiettivo di favorire lo sviluppo di startup nell’ambito insurtech, attraverso la creazione di momenti di incontro tra compagnie, potenziali investitori e founder. Si tratta di una sfida organizzata in tre gironi. In questa fase preliminare verranno scelte le sei startup, due per ogni sessione, che accederanno alla finale. A oggi si conoscono soltanto le prime due imprese, selezionate al termine del primo appuntamento.
I founder possono iscriversi alla seconda giornata di IIA Factor entro il 2 giugno tramite mail, a [email protected], o sul sito dell’evento. A guidare la sessione del 16 giugno sarà la giuria che ha presieduto anche il primo appuntamento: Stefano Bison, Group head of business development, partnership & innovation di Generali; Gianluca Dettori, Chairman, partner di Primo Ventures; Andrea Birolo, Corporate venture capital & innovation expert e head of Corporate venture capital di Reale Group; e Rossella Virgoletti, Chief marketing officer e communication and staff coordinator di Net Insurance.
La terza manche è fissata per luglio e completerà il quadro delle sei startup che si sfideranno nella finale del 23 settembre.

Coverzen e Truescreen, chi sono le prime due finaliste di IIA Factor
In attesa della seconda sessione, i giudici di IIA Factor hanno scelto due delle sei startup che prenderanno parte alla finale di settembre. Coverzen, piattaforma attraverso cui quotare ed emettere polizze grazie a un processo digitale. Si contenderà il premio anche Truescreen, soluzione mobile in grado di certificare in modo sicuro e garantito tutti i contenuti multimediali: dagli screenshot, le foto e i video, ai file audio, dati GPS e registrazioni dello schermo, acquisiti con smartphone o tablet, consentendo di ottenere un report forense attestato in pochi istanti e in modo semplice. Entrambe realtà innovative e dalle prospettive interessanti, ma non è che l’inizio: restano ancora da assegnare quattro pass per la finale.