Medics srl, giovane realtà torinese operante nel settore del 3D anatomical modeling applicato alla pianificazione chirurgica, annuncia la chiusura di un round di finanziamento da 2 milioni di euro guidato da Rif-T, veicolo di investimento gestito da Equiter e dedicato al supporto finanziario di realtà innovative in fase di scale-up.
A ciò si aggiunge un finanziamento bancario a medio termine per un importo di 1 milione di euro erogato da Intesa-Sanpaolo. Il capitale verrà investito, nel prossimo triennio, nello sviluppo di un software che, attraverso algoritmi di computer vision e machine learning, permetterà di ottenere ricostruzioni 3D interattive ad altissima fedeltà dell’anatomia di ogni paziente (Hyper Accuracy 3D) e di qualunque distretto anatomico.

Medics, nata come startup all’interno dell’I3P del Politecnico di Torino, intende rendere gli interventi chirurgici sempre più sicuri e meno invasivi. Per raggiungere questo scopo, la realtà di Andrea Andolfi, CEO di Medics, si è specializzata nella realizzazione di riproduzioni anatomiche tridimensionali che vengono utilizzate dal medico per pianificare al meglio la chirurgia di precisione: quando un paziente deve sottoporsi a un’operazione particolarmente complessa, è possibile ricostruire la parte anatomica interessata, così da permettere al chirurgo di esercitarsi simulando l’intervento sul modello prima di entrare in sala operatoria, e rivedere poi tutti i passaggi studiati durante la chirurgia.