Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
Unstoppable Women

Chi è Clelia Tosi nuovo Capo del Fintech District Italia

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
Unstoppable Women
Share article
Set prefered

Chi è Clelia Tosi nuovo Capo del Fintech District Italia

Share article
Set prefered

“Credo fermamente nell’Open Innovation come strada per una vera trasformazione del settore finanziario e per la crescita del sistema Paese”. Ha dichiarato la manager che porterà avanti la gestione della community, che ad oggi conta 240 aziende associate e 10 unicorni

“Credo fermamente nell’Open Innovation come strada per una vera trasformazione del settore finanziario e per la crescita del sistema Paese”. Ha dichiarato la manager che porterà avanti la gestione della community, che ad oggi conta 240 aziende associate e 10 unicorni

Unstoppable Women
author avatar
Gabriella Rocco
8 set 2022

Negli ultimi tre anni la leadership femminile nel settore tecnologico è progressivamente cresciuta (+20% complessivo) e si stima che entro il 2022 una donna su quattro ricoprirà ruoli manageriali nelle principali organizzazioni tecnologiche globali (+4% rispetto al 2019).

E’ il caso del Fintech District,  la community internazionale di riferimento per l’ecosistema del fintech in Italia, che ha nominato Clelia Tosi nuova  Head of Fintech District. La carica è stata ufficializzata il 6 settembre 2022. Con l’obiettivo di consolidare ulteriormente lo sviluppo, rafforzarne la presenza a livello internazionale, favorire lo sviluppo di nuove iniziative di sistema e di Open Innovation a beneficio di tutto il settore, Tosi prende il posto di Alessandro Longoni, che ha guidato il Fintech District dal 2017.

La nuova responsabile continuerà il percorso fatto fino a oggi che ha portato la community a contare 240 aziende del settore fintech, di cui 10 unicorni, a lavorare con più di 30 corporate e a instaurare rapporti con più di 10 HUB internazionali.

Chi è Clelia Tosi

In Fintech District dal 2019, prima con il ruolo di Business Development Manager e poi quello di Head of Partnerships and Growth, Tosi ha 37 anni, è laureata in Management per l’impresa e in precedenza ha lavorato per oltre 10 anni nel mondo della consulenza e della ricerca per i Financial Services.

“Credo fermamente nell’Open Innovation come strada per una vera trasformazione del settore finanziario e per la crescita del sistema Paese”. Ha dichiarato Clelia Tosi.“Sono entusiasta e onorata di questa nuova sfida che ci vedrà impegnati a dare nuova concretezza e valore a quanto siamo riusciti a realizzare fino ad oggi, intraprendendo nuove strade di sviluppo anche grazie al supporto di player del settore, primo fra tutto l’ecosistema Fabrick di cui siamo parte”.

Fintech District è la community internazionale di riferimento per l’ecosistema del fintech in Italia. Nata nel 2017, ha sede a Milano. L’azienda agisce con l’obiettivo di creare le migliori condizioni affinché tutti gli stakeholder come startup, istituzioni finanziarie, aziende corporate, professionisti, istituzioni, investitori, possano operare in sinergia e trovare opportunità di crescita locale ed internazionale.

Negli ultimi anni la community del fintech district è cresciuta notevolmente, con all’attivo circa 250 fintech e collaborazioni con più di  30 aziende corporate. L’obiettivo è  di promuovere iniziative di Open Innovation per la crescita dell’ecosistema Fintech italiano.

Tags: #CECILIA-TOSI #DONNE #FINTECH #FINTECH-DISTRICT #LEADERSHIP-FEMMINILE
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS