Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
STARTUP

La biotech Diamante chiude un round da 350 mila euro

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

La biotech Diamante chiude un round da 350 mila euro

Share article
Set prefered

In programma un nuovo studio pre-clinico per l’artrite reumatoide e nuove assunzioni

In programma un nuovo studio pre-clinico per l’artrite reumatoide e nuove assunzioni

Investimenti
author avatar
Gabriella Rocco
13 set 2022

Aumento di capitale da 350 mila euro per Diamante, Pmi innovativa a conduzione femminile che grazie alle piante mira a sviluppare farmaci innovativi per le malattie autoimmuni. Il finanziamento, spiega una nota, consentirà a Diamante di accelerare lo sviluppo tecnologico: in programma un nuovo studio pre-clinico e nuove assunzioni.

A credere nel progetto fondato nel 2020 da Roberta Zampieri, Valentina Garonzi e Linda Avesani, è Elena Paola Lanati, in veste di lead investor, insieme alle associazioni Angels4Women e Angels4Impact in qualità di business angels.

I fondi dell’aumento di capitale in equity di 350.000 euro del round chiuso a luglio saranno dedicati al progetto principale su cui l’azienda sta lavorando, ovvero, lo sviluppo di un candidato farmaco per l’artrite reumatoide.

Le soluzioni terapeutiche di Diamante

Nata da ricercatrici dell’Università di Verona, la biotech Diamante è focalizzata nello sviluppo di soluzioni terapeutiche innovative per malattie autoimmuni, basate sull’utilizzo di peptidi prodotti in pianta e sull’approccio dell’induzione di tolleranza. La sua tecnologia è già stata testata con successo in modello animale per l’artrite reumatoide,  i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista scientifica internazionale, Science Advanced.

Per Valentina Garonzi, Ceo e co-founder di Diamante: “Le nuove risorse saranno destinate soprattutto allo sviluppo tecnologico, che è il cuore del nostro business: ci concentreremo su un nuovo studio pre-clinico in modello animale che ci permetterà di individuare la formulazione e via di somministrazione migliore del farmaco che stiamo sviluppando ed inseriremo nuove figure professionali sia a livello operativo che di Advisory Board”.

Rieducare il sistema immunitario

L’intuizione di utilizzare le piante e i virus vegetali come rieducazione del sistema immunitario umano è la mission di Diamante. “Grazie a questa tecnologia, Diamante punta a sviluppare un nuovo concetto di farmaco per malattie autoimmuni, capace di bloccare la reazione ‘sbagliata’ del sistema immunitario senza comprometterne le sue funzionalità ed agendo in uno stadio iniziale della malattia. Il tutto, utilizzando un innovativo sistema di produzione delle molecole terapeutiche basato sulle piante come ‘bio-fabbriche’. L’obiettivo è di concludere gli studi clinici Fase 1 in umano entro il 2024 e di sfruttare lo stesso approccio per altre malattie autoimmuni. Chiosa Garonzi.

Tags: #BIOTECH #DIAMANTE #MALATTIE-AUTOIMMUNI #ROUND #SISTEMA-IMMUNITARIO #STARTUP
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo