Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
STARTUP

La startup deep-tech Sinergy Flow chiude un round da 1,8 milioni di euro

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

La startup deep-tech Sinergy Flow chiude un round da 1,8 milioni di euro

Share article
Set prefered

L’aumento di capitale dalla startup deep-tech che sviluppa batterie innovative per la transizione energetica ha visto coinvolti gli investitori 360 Capital e Tech4Planet, il Polo promosso da CDP Venture Capital SGR

L’aumento di capitale dalla startup deep-tech che sviluppa batterie innovative per la transizione energetica ha visto coinvolti gli investitori 360 Capital e Tech4Planet, il Polo promosso da CDP Venture Capital SGR

Investimenti
author avatar
Gabriella Rocco
16 nov 2022

Sinergy Flow, startup deep-tech di PoliHub, che sviluppa batterie innovative per la transizione energetica, ha concluso un round di investimento da 1,8 milioni di euro guidato da 360 Capital, gestore di venture capital italo-francese, che ha investito tramite i fondi Poli360 in partnership con il Politecnico di Milano e con A+360, fondo dedicato all’energy transition in collaborazione con A2A. Al round ha partecipato anche Tech4Planet, il Polo Nazionale di Trasferimento Tecnologico per la Sostenibilità nato su iniziativa di CDP Venture Capital SGR attraverso il Fondo Technology Transfer. “Il Polo Nazionale di Trasferimento Tecnologico per la Sostenibilità Tech4Planet è nato per accompagnare la crescita delle tecnologie più promettenti nate in seno ai centri di ricerca italiani e portarle verso il mercato – afferma Claudia Pingue, responsabile del Fondo Technology Transfer di CDP Venture Capital – Sinergy Flow è una startup particolarmente significativa in questo senso perché opera nel segmento dell’accumulo energetico da rinnovabili che è uno dei tasselli fondamentali per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione, e lo fa con un team con grande propensione all’impresa e con obiettivi di internazionalizzazione”.

    Leggi anche: Gymnasio, Komete, TToP e Sinergy Flow vincono StartCup Lombardia

    La transizione energetica tra le sfide più importanti per il pianeta

    La produzione di energia è oggi uno dei principali responsabili delle emissioni in atmosfera, essendo in gran parte basata sui combustibili fossili. Nell’Unione Europea vengono infatti consumati più di 10300 TWh all’anno, e solo l’11,8% deriva da fonti rinnovabili (2020, Eurostat). Per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione è quindi necessario rimodellare la produzione, lo stoccaggio e la distribuzione di energia elettrica. Infatti, nonostante le rinnovabili siano consolidate, competitive e scalabili, la loro penetrazione è ancora limitata da un ecosistema energetico inadeguato. Ciò è dovuto principalmente alla mancanza di sistemi di supporto, come i dispositivi di accumulo, che agiscono sullo squilibrio tra la produzione intermittente e la domanda di energia. La possibilità di immagazzinare energia su base multi-giornaliera, il cosiddetto accumulo di energia di lunga durata (LDES), è un requisito necessario per decarbonizzare la rete elettrica, promuovendo la penetrazione delle rinnovabili e rendendo possibile un sistema energetico a zero emissioni (McKinsey 2021). Sulla base di questa sempre più urgente necessità, Sinergy Flow, attraverso lo sviluppo di una batteria a celle di flusso sostenibile, a basso costo e
    ad alta efficienza, è in grado di immagazzinare elettricità per oltre 20 ore. Inoltre, lo sfruttamento di materiali poco costosi e abbondanti, come lo zolfo (sottoprodotto dell’industria petrolchimica), ha consentito di
    arrivare ad avere un costo estremamente inferiore rispetto alle soluzioni disponibili sul mercato.

    I prossimi obiettivi di Sinergy Flow

    Con i capitali ottenuti da questo round di finanziamento, la startup – che nel 2021 si è aggiudicata il Premio Nazionale per l’Innovazione istituito dall’Associazione Italiana degli Incubatori Universitari e delle Business Plan Competition – amplierà il suo team e porterà avanti le attività di ricerca e sviluppo, validando la tecnologia in ambiente rilevante, scalando il dispositivo e preparandosi per la produzione massiva nei prossimi anni. “La transizione energetica è una delle sfide più importanti che l’umanità abbia mai affrontato e crediamo fortemente che la nostra tecnologia di accumulo energetico a lunga durata, a basso costo e sostenibile, la renderà possibile”, dichiara Alessandra Accogli, CEO e founder di Sinergy Flow. “Il tema dell’energy transition e del LDES riveste una priorità assoluta per 360 Capital – afferma Fausto Boni, General Partner e Founder di 360 Capital – Crediamo che Sinergy Flow, grazie alla sua rivoluzionaria batteria e all’impiego di un materiale abbondante e di scarto come lo zolfo possa giocare un’importante partita sulla decarbonizzazione e ci auguriamo che possa anche rappresentare un caso di successo a livello internazionale made in Italy”.

    Tags: #SINERGY-FLOW
    Iscriviti alla newsletter di SI

    Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

    Home
    Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
    facebook
    twitter
    instagram
    linkedin
    tiktok

     

    LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

     

    TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

    StartupItalia

    Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
    loading autori
    StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
    StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
    Privacy 
    |
    Cookies
    Torna alla home
    CANALI
    Startup
    Economy
    Smart Money
    Life
    Food makers
    Lifestyle
    UpSkill
    Impact
    Valore Responsabile
    RUBRICHE
    Cover Story
    That's Round
    Breaking News
    Firme dal futuro
    Viaggio in Italia
    Italiani dell'altro mondo
    Unstoppable Women
    Bandi, istruzioni per l'uso
    Imprenditori sostenibili
    Dossier
    Agenda
    Bandi
    AREE
    Chi siamo
    Advisory Board
    Lavora con noi
    Area Investor
    LIVE TV
    SIOS