Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
STARTUP

La scaleup italiana Eggtronic chiude un round di Serie B da 12 milioni di dollari

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

La scaleup italiana Eggtronic chiude un round di Serie B da 12 milioni di dollari

Share article
Set prefered

Questo round di investimenti ha come obiettivo accelerare la crescita dell’azienda e lo sviluppo di tecnologie per l’elettronica di potenza innovative e sostenibili

Questo round di investimenti ha come obiettivo accelerare la crescita dell’azienda e lo sviluppo di tecnologie per l’elettronica di potenza innovative e sostenibili

Investimenti
author avatar
Gabriella Rocco
19 dic 2022

Eggtronic finalizza una raccolta 12 milioni di dollari come primo closing di un Round B di complessivi 20 milioni di dollari. L’azienda ha completato con successo lo sviluppo in-house del proprio controller basato su circuiti integrati mixed signal. Il round, viene comunicato, sosterrà la produzione di massa delle soluzioni per la conversione della potenza e per la trasmissione wireless di energia sviluppate da Eggtronic, rispondendo alle esigenze di sostenibilità e di alta densità di potenza di alcune delle aziende più iconiche al mondo. Inoltre, l’azienda amplierà ulteriormente il proprio team a livello globale.

L’operazione d’investimento

L’ultimo investimento, che porta a 30 milioni di dollari i finanziamenti che Eggtronic ha ricevuto sin dalla sua fondazione, comprende 5 milioni di dollari da Rinkelberg Capital, Investment Office londinese dei fondatori di TomTom, che ha già investito 6 milioni di dollari nel Round A del 2019; 5 milioni di dollari da CDP Venture Capital Sgr attraverso il suo Fondo Evoluzione; ed oltre 2 milioni di dollari da Doorway Srl Società Benefit. “I semiconduttori e le architetture brevettate di Eggtronic stanno ridefinendo il futuro dei sistemi di conversione dell’energia cablati e wireless, rendendoli più efficienti, sostenibili ed economici”, ha affermato Igor Spinella, fondatore e CEO dell’azienda. “Le nostre tecnologie sono comprovate dal mercato, con milioni di unità già consegnate. Grazie a questo investimento possiamo proseguire il nostro piano di sviluppo, sostenendo lo scale-up dell’azienda, raddoppiando le dimensioni del nostro team globale, accelerando la roadmap di sviluppo dei nostri semiconduttori e ampliando le risorse per ricerca e ingegneria”, ha concluso.

L’ascesa e i numeri di Eggtronic

Eggtronic ha uffici in Italia, negli Stati Uniti e in Asia e vanta oltre 320 brevetti per controllori di potenza avanzati e per convertitori AC/DC e architetture di alimentazione wireless innovativi, che riducono il consumo di energia, minimizzando al contempo le dimensioni del prodotto e la distinta base complessiva dei sistemi. 

“Eggtronic rappresenta un’eccellenza italiana con ambizioni globali in settori, quali i semiconduttori ed il power management, sempre più strategici. Ha aggiunto Mario Scuderi, Senior Partner e co-Responsabile del Fondo Evoluzione di CDP Venture Capital Sgr, che continua: “L’azienda ha inoltre in cantiere una serie di soluzioni che stiamo seguendo con grande interesse, le quali possono rappresentare un cambiamento radicale nel modo di ricaricare i dispositivi”.

Eggtronic è stata assistita dallo studio legale europeo Fieldfisher e dallo studio contabile Studio LUCE durante il round di investimento di Serie B, mentre gli studi legali Portolano (Milano) e Rutgers & Posch (Amsterdam) hanno supportato Rinkelberg Capital. Ernst & Young ha agito come consulente di CDP Venture Capital Sgr.

Tags: #EGGTRONIC #ENERGIA #RICARICA #ROUND #SCALEUP #SEMICONDUTTORI #WIRELESS
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS