Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
ECONOMY

Caselle email Libero e Virgilio bloccate da domenica sera. Costa sta succedendo

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Caselle email Libero e Virgilio bloccate da domenica sera. Costa sta succedendo

Share article
Set prefered

La buona notizia è che entro domani al massimo torneranno accessibili le caselle di circa 9 milioni di italiani. Ma il blackout dal 22 gennaio ancora persiste e il fornitore ItaliaOnLine si scusa

La buona notizia è che entro domani al massimo torneranno accessibili le caselle di circa 9 milioni di italiani. Ma il blackout dal 22 gennaio ancora persiste e il fornitore ItaliaOnLine si scusa

author avatar
Gabriella Rocco
26 gen 2023

Se tutto va bene sarà risolto in giornata il down delle caselle di posta elettronica di Libero e Virgilio iniziato la sera di domenica 22 gennaio e ancora in corso. Un record, come molti hanno commentato sui social e non solo.

Sul caso infatti è intervenuta anche la presidenza del Consiglio. “Una situazione che sta creando disagi e danni a tutti i professionisti che fanno ricorso a questi strumenti. A tale scopo, attraverso gli uffici del Dipartimento per la trasformazione digitale, ho contattato questa mattina l’amministratore delegato di Italiaonline, la società che gestisce i due provider, al fine di chiarire le origini del problema e individuare quanto prima una soluzione che possa garantire il rispetto dell’integrità dei dati degli utenti”, fa sapere il Sottosegretario con delega all’Innovazione tecnologica Alessio Butti.

Intanto anche le associazioni dei consumatori cominciano a scaldarsi: Altroconsumo sul proprio sito invita gli utenti a reclamare per avere una forma di risarcimento danni. Dal canto suo, il fornitore ItaliaOnLine si scusa adducendo un errore di programmazione.

Le cause del disservizio

“In questa nuova comunicazione, vogliamo iniziare scusandoci ancora una volta con i nostri utenti per il disagio e il disservizio. Leggiamo i vostri commenti e comprendiamo. Ma vogliamo soprattutto, ora che siamo in grado di farlo, condividere con voi maggiori informazioni sull’accaduto, sul lavoro che stiamo facendo e dare un orizzonte temporale per la risoluzione del problema”. Inizia così la nota diffusa dall’azienda ai più di 9 milioni di italiani che da domenica sera non possono più accedere alla propria casella di posta elettronica (spesso anche a pagamento).

Che poi prosegue con i motivi tecnici del blocco. “Nelle scorse settimane, al fine di offrire un servizio sempre migliore e sempre più aggiornato, abbiamo introdotto un’innovativa tecnologia di storage a supporto delle nostre caselle mail, fornita da un vendor esterno, un produttore di tecnologie di storage utilizzato da alcune delle più grandi società al mondo”.

Un bug del sistema operativo

“Purtroppo, un bug del sistema operativo ne ha compromesso il corretto funzionamento e, di conseguenza, quello delle caselle di posta presenti su di esso. Il vendor sta lavorando incessantemente per la risoluzione del problema, creando un fix per la soluzione della problematica, con il supporto di tutti i nostri team interni. Trattandosi però di un bug a livello di sistema operativo, la soluzione sta richiedendo i tempi tecnici di sviluppo, con l’obiettivo primario di tutelare l’integrità dei dati”. In una precedente comunicazione, l’azienda aveva chiarito che i dati degli utenti e le loro mail non sono a rischio, escludendo un attacco hacker.

 

Tags: #DOWN-MAIL #E-MAIL #LIBERO #MAIL #VIRGILIO
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo