Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
UpSkill
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc blur empty
ECONOMY

Il Giappone ha il sole nel cuore, non solo nella bandiera: pannelli obbligatori per chi costruisce casa

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Il Giappone ha il sole nel cuore, non solo nella bandiera: pannelli obbligatori per chi costruisce casa

Share article
Set prefered

L’arcipelago nipponico è il quinto Paese altamente inquinante al mondo, mentre il governo nicchia, la capitale accelera nella riduzione delle emissioni. La nuova misura dell’esecutivo cittadino si aggiunge al divieto di vendita di auto esclusivamente a benzina entro il 2030: la ricetta giapponese per la carbon neutrality

L’arcipelago nipponico è il quinto Paese altamente inquinante al mondo, mentre il governo nicchia, la capitale accelera nella riduzione delle emissioni. La nuova misura dell’esecutivo cittadino si aggiunge al divieto di vendita di auto esclusivamente a benzina entro il 2030: la ricetta giapponese per la carbon neutrality

author avatar
Chiara Buratti
28 feb 2023

L’obiettivo è quello di ridurre le emissioni domestiche di carbonio e la dipendenza dall’elettricità dopo il disastro di Fukushima. Così, in Giappone, a partire dall’aprile del 2025 tutte le case che verranno costruite dovranno, obbligatoriamente, avere installato i pannelli solari. “Oltre all’attuale crisi climatica globale, affrontiamo una crisi energetica globale dovuta al conflitto in Ucraina – ha affermato durante l’assemblea locale a Tokyo Risako Narikiyo, membro del partito regionale di Koike Tomin First no Kai – Pertanto non c’è tempo da perdere”.

Leggi anche: Cina e Giappone stampano moneta digitale. Che fanno USA e UE?

Perché il Giappone punta sull’energia solare

Il Giappone è il quinto Paese che emette più carbonio al mondo. L’arcipelago si è impegnato a raggiungere la neutralità entro il 2050, ma deve oggi affrontare diverse sfide perché ha fatto molto affidamento sul carbone per gli approvvigionamenti energetici in seguito alla chiusura dei suoi reattori nucleari dopo il disastro di Fukushima del 2011. Il governatore di Tokyo, Yuriko Koike, ha affermato che in Giappone soltanto il 4% degli edifici in cui potrebbero essere installati pannelli solari in città li ha già. Un numero decisamente troppo basso in vista di quello switch verso la carbon neutrality così tanto atteso. Pertanto, il governo metropolitano di Tokyo ha dovuto prendere una decisione drastica, puntando a dimezzare le emissioni di gas serra entro il 2030 rispetto ai livelli del 2000.

diventare carbon neutral

Gli ingredienti giapponesi per la sostenibilità

Oltre alla recente proposta approvata in assemblea sui pannelli solari obbligatori, la governatrice di Tokyo, Yuriko Koike, aveva annunciato il divieto di vendita di automobili esclusivamente a benzina entro il 2030. Lo scopo è quello di favorire l’aumento delle vetture con motore ibrido. Molto più facile a dirsi che a farsi, i margini di riuscita sono molto incerti ma si tratta di un altro tassello importante all’interno del progetto che il Giappone si è prefissato con l’obiettivo di raggiungere la carbon neutrality. Se ci riuscisse, Tokyo sarebbe la prima città al mondo ad avere eliminato completamente le auto a benzina entro il 2030 e le motociclette con motore a benzina entro il 2035, incrementando le immatricolazioni di veicoli ad idrogeno o a propulsione ibrida.

Tags: #AUTO-A-BENZINA #CARBON-NEUTRALITY #DIVIETO-VENDITA-AUTO #FLASH #GIAPPONE #PANNELLI-SOLARI #TOKYO
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
UpSkill
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo