Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
UpSkill
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc blur blur
ECONOMY

Italvolt abbandona Scaramagno e punta su Termini Imerese per la gigafactory

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Italvolt abbandona Scaramagno e punta su Termini Imerese per la gigafactory

Share article
Set prefered

Un ex stabilimento Fiat di Termini Imerese è la location scelta da Italvolt per costruire una gigafactory da 3,5 miliardi di euro

Un ex stabilimento Fiat di Termini Imerese è la location scelta da Italvolt per costruire una gigafactory da 3,5 miliardi di euro

author avatar
Chiara Buratti
15 mar 2023

Doveva essere Scaramagno, vicino Ivrea, la città scelta da Italvolt per il suo ambizioso progetto di gigafactory da 3,5 miliardi di euro. Invece la s.p.a di automotive ha preferito Termini Imerese. La società guidata dall’imprenditore svedese Lars Carlstrom vorrebbe costruire l’impianto al posto dell’ex stabilimento Fiat in Sicilia.

Leggi anche: Italvolt, il progetto della Gigafactory a un passo da Torino rischia di spegnersi. Le ragioni spiegate dal Ceo Lars Carlstrom

Dopo il Piemonte, la Sicilia

Dopo il tentativo, invano, di aprire lo stabilimento in Piemonte, la s.p.a operativa dal 2021 ha preferito il Sud Italia. La società intende produrre batterie elettriche: un progetto che avrebbe dovuto essere realizzato nell’ex fabbrica Olivetti ad Ivrea ma che non mai è decollato, nonostante l’accordo sottoscritto con Prelios. Poi la scelta del management di spostarlo dal Piemonte in Sicilia, nello stabilimento ex Blutec. «In quell’area –aveva dichiarato Carlstrom – c’è un grande problema che riguarda la connessione alle rete elettrica degli impianti. Dobbiamo assicurarci che il sito possa ospitare le funzionalità di cui abbiamo bisogno, una fabbrica come la nostra consuma una quantità enorme di energia, stimiamo fino all’1% di tutta l’energia elettrica disponibile in Italia, per cui l’infrastruttura deve essere all’altezza. Ma ci troviamo in una situazione in cui la connessione alla rete potrebbe richiedere fino a quattro anni di lavori per essere raggiunta: noi non abbiamo tutto questo tempo».

Lars Carlstrom, Italvolt

I commissari straordinari stanno predisponendo il bando per l’assegnazione dell’area industriale che potrebbe essere pubblicato dopo la convocazione del tavolo, previsto i primi giorni di aprile, e che dovrebbe dare anche il via libera all’accordo di programma per l’area industriale complessa di Termini Imerese. A farsi avanti per prima per l’assegnazione dell’ex Blutec è stato l’imprenditore ucraino Sergey Shapran, che intende realizzare una fabbrica per la produzione di alluminio, investendo nella fase iniziale 50 milioni di capitali propri e assorbendo almeno 300 lavoratori. Nella giornata odierna l’amministratore delegato di Italvolt, Carlstrom, presenterà la sua proposta al sindaco di Termini Imerese, ai consiglieri comunali, ai deputati regionali e politici del comprensorio e ai sindacati.

Tags: #FIAT #FLASH #GIGAFACTORY #ITALVOLT #LARS-CARLSTROM #SCARAMAGNO #TERMINI-IMERESE
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
UpSkill
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo