Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
IMPACT

VinFast, perchè si assiste a un fuggi-fuggi dalla principale startup vietnamita dell’auto elettrica

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
IMPACT
Share article
Set prefered

VinFast, perchè si assiste a un fuggi-fuggi dalla principale startup vietnamita dell’auto elettrica

Share article
Set prefered

L’azienda di veicoli elettrici aveva spedito 999 SUV VF8 in California a novembre 2022 ma sino all’inizio di questo mese i clienti non avevano ancora ricevuto le auto

L’azienda di veicoli elettrici aveva spedito 999 SUV VF8 in California a novembre 2022 ma sino all’inizio di questo mese i clienti non avevano ancora ricevuto le auto

author avatar
Chiara Buratti
20 mar 2023

Dopo il lancio, in ritardo, dei primi veicoli elettrici in California – primo mercato di debutto all’estero – VinFast ha comunicato che tre senior addetti alle vendite e al servizio clienti hanno lasciato l’azienda. La startup vietnamita leader nel settore dei veicoli elettrici affiliata a Vingroup JSC aveva spedito 999 SUV VF8 in California dal Vietnam a novembre ma sino all’inizio di questo mese i clienti non avevano ancora ricevuto le auto. Il motivo? I veicoli avrebbero un’autonomia della batteria inferiore a quella promessa.

Leggi anche: VinFast, partenza in salita per le elettriche vietnamite negli USA. Tesla è lontanissima

Perché i Sales lasciano VinFast

Adesso a lasciare l’azienda sono Gareth Dunsmore, vice amministratore delegato per le vendite e il marketing globale, che ha dichiarato a Reuters di essersene andato “per motivi personali”, e due dirigenti della sede americana, Greg Tebbutt, ex chief marketing officer, e Craig Westbrook, ex chief service officer. Il motivo del ritiro di questi ultimi due sarebbe quello di “cambiamenti nel modello di gestione e requisiti aziendali specifici”. Gli “addii” arrivano al termine di una serie di cambiamenti nell’esecutivo della casa automobilistica vietnamita. A febbraio, VinFast aveva tagliato circa 80 posti di lavoro, tra cui l’ex direttore finanziario degli Stati Uniti, Rodney Haynes, mentre a giugno dello scorso anno, quando aveva dichiarato di aver concluso il contratto con Emmanuel Bret, ex vice CEO per le vendite globali, se ne andarono altri tre alti dirigenti. Huy Chieu, ex ingegnere della General Motors promosso a giugno per guidare lo sviluppo dei prodotti EV, si è dimesso a dicembre 2022, prima che le prime auto dell’azienda fossero consegnate ai clienti statunitensi.

Mercato dell’elettrico in crisi?

Nonostante nel panorama americano le startup di auto elettriche siano diverse, tra cui Lucid, Rivian e il produttore di camion elettrici Nikola, gli ordini sono in netto calo, i tassi di interesse più elevati e la concorrenza in aumento. In un momento in cui VinFast sta cercando di posizionarsi nel mercato americano, concorrenti già affermati, guidati da Tesla, stanno abbassando i prezzi e si stanno preparando a lanciare una gamma di nuovi modelli. L’azienda vietnamita, nata nel 2017, ha iniziato la produzione nel 2019. Oggi ha in programma di costruire uno stabilimento nella Carolina del Nord e ha presentato un’istanza di quotazione delle proprie azioni negli Stati Uniti. Nel 2022 ha, però, perso 2.1 miliardi di dollari su un fatturato di 634 milioni di dollari, secondo quanto confermato da Reuters.

Tags: #AUTO-ELETTRICA #AUTO-ELETTRICA-VIETNAM #FLASH #TESLA #USA #VIETNAM #VINFAST #VINGROUP
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS