Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
TECH

Torna la musica di Soundreef sui social. Su Instagram e Facebook di nuovo gli artisti italiani

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

Torna la musica di Soundreef sui social. Su Instagram e Facebook di nuovo gli artisti italiani

Share article
Set prefered

Dopo la rottura con SIAE, Meta aveva cancellato dai social anche il repertorio degli artisti italiani che fanno capo alla società dei diritti d’autore fondata da Davide D’Atri e Francesco Danieli

Dopo la rottura con SIAE, Meta aveva cancellato dai social anche il repertorio degli artisti italiani che fanno capo alla società dei diritti d’autore fondata da Davide D’Atri e Francesco Danieli

author avatar
Chiara Buratti
28 mar 2023

Dopo la rottura tra SIAE e Meta, quest’ultima aveva cancellato dai social tutto il repertorio italiano nonostante l’accordo valido con Soundreef. Ma da oggi la musica made in Italy torna (in parte) a suonare su Facebook e Instagram. E non solo nelle nuove stories, reels e post ma anche nelle vecchie dove era scomparsa.

Leggi anche: Per Meta cambia musica. Stop ai brani su Facebook e Instagram dopo il mancato accordo con SIAE

Soundreef torna, SIAE no

Le canzoni scritte per intero da artisti rappresentati da Soundreef, la grande concorrente di SIAE saranno, dunque, di nuovo disponibili nelle piattaforme di Meta. Tra gli artisti che torneranno in auge su Instagram e Facebook ci sono: Ultimo, Rkomi, Giovanni Allevi, i Pooh, Laura Pausini, J-Ax, Fabio Rovazzi, Gigi d’Alessio, Fabrizio Moro, Paola Turci, Morgan, Nesli, Sfera Ebbasta e altri 43mila, circa la metà italiani. Non può dirsi altrettanto per tutto il repertorio coperto dai diritti SIAE. In un’intervista al cofounder di Soundreef, Davide D’Atri, rilasciata al media Open, l’imprenditore ha affermato: «Siae ha il diritto di rifiutare le condizioni proposte ai suoi iscritti, ma si deve rendere conto che la decisione ha impatto sui non iscritti e sull’intero settore. Stiamo lavorando per ripristinare il catalogo per cui amministriamo integralmente i diritti online, formalmente non condivisi con Siae».

soundreef

Davide D’Atri, Soundreef

E ha sollevato anche il problema che riguarda altre piattaforme: «Può succedere che provino a imporre un pacchetto, ma nell’esperienza nostra e delle altre società dei diritti europee, è possibile negoziare, le piattaforme arretrano e concedono. La concorrenza tra le società che gestiscono i diritti ha portato vantaggi ad autori ed editori, nella qualità del servizio e nella dimensione del mercato. Trattare da sola, peraltro, è una scelta di Siae: in Europa più società si aggregano».

Tags: #DAVIDE-DATRI #DIRITTI-DAUTORE #FACEBOOK #FLASH #FRANCESCO-DANIELI #INSTAGRAM #INSTAGRAM-FACEBOOK #META #MUSICA #MUSICA-ITALIANA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS