Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
bandi istruzioni

Fino a 40mila euro per le imprese artigiane e startup in Friuli Venezia Giulia

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
In collaborazione con
In collaborazione con
bandi istruzioni
Share article
Set prefered

Fino a 40mila euro per le imprese artigiane e startup in Friuli Venezia Giulia

Share article
Set prefered

Avviamento, ammodernamento tecnologico, e-commerce, consulenza rientrano nelle spese finanziabili fino al 55%, tramite contributi a fondo perduto

Avviamento, ammodernamento tecnologico, e-commerce, consulenza rientrano nelle spese finanziabili fino al 55%, tramite contributi a fondo perduto

bandi istruzioni
author avatar
Massimo Fellini
3 apr 2023

Crescere, innovare, digitalizzare: la Regione Friuli Venezia Giulia fa sul serio e dedica un pacchetto coordinato di agevolazioni alle imprese artigiane, per sostenere la nascita di nuove startup, la loro digitalizzazione, l’accesso al commercio elettronico e l’ammodernamento tecnologico delle imprese già esistenti (non più startup). Contributi a fondo perduto finalizzati al miglioramento della competitività.

Ma è importante essere rapidi e determinati, infatti tutte le domande saranno valutate secondo l’ordine cronologico di presentazione, fino all’esaurimento delle risorse finanziarie disponibili.

Contributo per ammodernare le imprese artigiane

L’ammodernamento tecnologico è un requisito indispensabile per la competitività, perciò potranno accedere al bando per l’innovazione le micro, piccole e medie imprese artigiane con almeno tre anni di attività. In questo caso si tratta di un contributo a fondo perduto che copre fino al 45% delle spese ammissibili, sostenute a partire dal 1° gennaio 2022. L’importo massimo è di 11.250 euro per l’acquisto e l’installazione di macchinari, impianti, strumenti e attrezzature che introducano nel processo aziendale innovazioni di prodotto e di processo.

Facilitare il commercio elettronico  

Per facilitare l’accesso al commercio elettronico delle imprese artigiane e per la creazione, ristrutturazione, potenziamento del sito di e-commerce è disponibile un contributo a fondo perduto che può arrivare fino al 55% delle spese sostenute a partire dal 1° gennaio 2022. L’importo massimo è pari a 16.500 euro.

Cerchi un consulente? Il 45% delle spese è finanziato dalla Regione

Se un’impresa artigiana in Friuli Venezia Giulia è alla ricerca di una consulenza per la messa a punto di nuovi prodotti o processi produttivi, per la realizzazione di sistemi aziendali di assicurazione e gestione della qualità, di sicurezza nei luoghi di lavoro, di salvaguardia dell’ambiente e di conformità dei prodotti, può richiedere un contributo a fondo perduto per un importo massimo di 10.800 euro e fino al 45% delle spese ammissibili.

Come avviare una startup con i contributi regionali

La Regione Friuli Venezia Giulia non si è certo dimenticata delle nuove imprese artigiane ascrivibili nel registro delle startup, stanziando un contributo a fondo perduto che copre fino al 55% delle spese ammissibili sostenute per l’avviamento, per una somma che può arrivare fino a 41.250 euro.

Sono ammissibili le spese legali e amministrative per la costituzione e l’avvio dell’impresa, quelle per acquisizione di un piano di analisi e sviluppo aziendale, per le opere murarie e le relative spese di progettazione, direzione lavori e collaudo, acquisto di software, macchinari e attrezzature, arredi per ufficio e per i costi per il personale assunto a tempo indeterminato.

Sono anche comprese le spese per l’acquisizione di beni e servizi per facilitare l’accesso al commercio elettronico: consulenze, studi di web marketing, creazione del sito web e realizzazione di contenuti, hardware, sistemi informatici e formazione attinente all’attività aziendale rivolta al titolare ed ai dipendenti.

Se sei interessato ad approfondire tutte le misure passate in rassegna, ti invitiamo a leggere questo articolo di approfondimento.

Per verificare nel dettaglio la compatibilità della tua azienda con i requisiti specifici richiesti dai bandi, scopri Bandzai.

Tags: #BANDI #FINANZA-AGEVOLATA #FINANZIAMENTO #PMI #STARTUP
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS