Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
ECONOMY

I progetti vincitori della quinta call Boost Your Ideas

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

I progetti vincitori della quinta call Boost Your Ideas

Share article
Set prefered

Premiati 12 idee innovative. I due primi premi, da 20 mila euro ciascuno, assegnati a MeeTravel e SoundFood

Premiati 12 idee innovative. I due primi premi, da 20 mila euro ciascuno, assegnati a MeeTravel e SoundFood

STARTUP
author avatar
Gabriella Rocco
19 apr 2023

Complessivamente quella appena conclusa è la quinta edizione di Boost Your Ideas, un’iniziativa lanciata dalla Regione Lazio tramite LazioInnova con l’obiettivo di selezionare progetti provenienti da innovatori, team e startup, in particolare con un focus nell’ambito della mobilità sostenibile delle merci e delle persone nei centri urbani. Il Demo Day si è svolto presso lo Spazio Attivo Roma Tecnopolo con il coinvolgimento di importanti enti provenienti dal mondo dell’innovazione, di grandi aziende e di potenziali investitori. Main Partner Eni, attraverso Joule, la scuola di Eni per l’Impresa, e Ferrovie dello Stato Italiane.

Al termine del percorso di mentoring e sviluppo durato 6 settimane tramite la rete degli Spazi Attivi di Lazio Innova che ha coinvolto 41 team, sono stati premiati 12 progetti innovativi.

Tutti i progetti premiati

Due i primi premi, da 20 mila euro ciascuno, che sono stati assegnati alle startup MeeTravel e SoundFood.

MeeTravel, startup che ha dato il via in Italia alla frontiera del social traveling, organizzando viaggi online, con compagni sconosciuti. Si tratta di una app che, grazie ad un algoritmo dedicato, permette di trovare i compagni di viaggio giusti per chi ama viaggiare in compagnia e senza bisogno di ricorrere a un’agenzia. Una community che vanta oltre 70mila persone appassionate di turismo.

SoundFood, una lampada pilotata da un’app che esalta e guida la sinestesia sensoriale. Consente agli utilizzatori di percepire input di natura diversa tramite un messaggio acustico interattivo personalizzato.

Altri 10 progetti hanno vinto un premio di 5 mila euro ciascuno e un percorso di formazione mirato a sviluppare il design del prodotto e definire il modello di business. Ecco i progetti.

Besteam, un metaverso calcistico e un gioco di simulazione calcistica “Free-to-play” e “Play-to-Earn”, costruito sulla blockchain Polygon tramite token (BTEM) e basato su NFT.

Revixit, dona nuova vita allo stile e al design unico delle iconiche auto d’epoca italiane, proiettandole nel futuro della mobilità elettrica.

Sephirot – Interactive Experience, un’esperienza personalizzata in realtà virtuale, che si applica ai contesti più svariati.

FlorenceCare, assistente sanitario digitale a domicilio che semplifica l’accesso ai dati e centralizza tutte le informazioni.

Kharon, permette di acquistare o affittare spazi virtuali per vendere beni di ogni tipo, mentre i clienti potranno visualizzare i prodotti ed effettuare acquisti in sicurezza e trasparenza grazie alla tecnologia Blockchain.

Aeolus, un dispositivo intelligente che riduce i costi di manutenzione degli impianti eolici, attraverso un’accurata analisi predittiva e in tempo reale.

Climb!t, digitalizza qualsiasi parete indoor esistente per arrampicata sportiva.

BYEC – Boost Your Energy Community, supporta cittadini, imprese o enti locali nell’ideazione, formazione e gestione della propria Comunità Energetica Rinnovabile (CER).

Dedalo, un progetto per aumentare l’usabilità delle protesi per arto inferiore grazie all’IoT e all’IA.

Cinemize, un management tool online cloud-based di gestione e organizzazione delle produzioni audiovisive.

Infine, il premio speciale  “Eni-Joule” è andato al progetto Lit, un dispositivo destinato alla gestione, in ottica green, di fabbisogni e consumi. Il premio speciale “Ferrovie dello Stato” è stato assegnato a Bufaga, un dispositivo smart che può essere montato sul tetto di qualsiasi mezzo di trasporto, in grado di rimuovere gli inquinanti presenti nell’aria (PM, NOx, SO2) e di raccogliere dati e a MeeTravel.

Tags: #BOOST-YOUR-IDEAS #ENI-JOULE #FERROVIE-DELLO-STATO #FLASH #LAZIO-INNOVA #PROGETTI #REGIONE-LAZIO #STARTUP
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS