Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
TECH

Modificare i messaggi di WhatsApp: come funziona l’ultima novità dell’app di Meta

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

Modificare i messaggi di WhatsApp: come funziona l’ultima novità dell’app di Meta

Share article
Set prefered

L’opzione non è ancora disponibile in Italia. Su altre piattaforme è attiva già da un pezzo

L’opzione non è ancora disponibile in Italia. Su altre piattaforme è attiva già da un pezzo

author avatar
Chiara Buratti
23 mag 2023

Dopo “Lucchetto Chat”, l’opzione di WhatsApp che garantisce agli utenti maggiore privacy attraverso la lettura dei dati biometrici, arriva una funzione che permette di modificare i testi. Il nuovo strumento, atteso da tempo, prevede la possibilità per coloro che utilizzano la piattaforma di modificare un messaggio entro 15 minuti dall’invio.

Leggi anche: Cosa è Lucchetto Chat, la nuova funzione di WhatsApp (già disponibile)

La novità sembra però non essere ancora disponibile in Italia. Mark Zuckerberg, il Ceo di Meta, ne ha annunciato l’introduzione condividendo diversi screenshot. «Per le volte in cui commetti un errore o semplicemente cambi idea, ora puoi modificare i tuoi messaggi inviati su WhatsApp», si legge in una nota diffusa sul blog di Meta.

Per i Paesi in cui è disponibile, è possibile accedere alla funzione premendo a lungo il messaggio e cliccando sull’opzione “modifica” nel menu a discesa. Il messaggio modificato riporterà l’etichetta “modificato”, senza mostrare la cronologia delle modifiche.

App concorrenti, come Telegram e Signal, consentono già agli utenti di modificare i messaggi, mentre Twitter lo scorso anno ha lanciato la possibilità di modificare i tweet per chi ha l’abbonamento Twitter Blue. L’annuncio di Meta arriva a poche ore dalla multa da 1,2 miliardi di euro comminata a Meta da parte dell’UE con l’accusa di aver trasferito illegalmente i dati dei cittadini europei negli Stati Uniti, dove l’azienda ha i propri server.

Tags: #FLASH #MODIFICA-MESSAGGI #WHATSAPP #ZUCKERBERG
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS