Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
TECH

Metaverso, dopo l’annuncio dei nuovi visori Meta e Apple scende in campo anche la cinese Oppo. Su cosa puntano i nuovi dispositivi?

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
TECH
Share article
Set prefered

Metaverso, dopo l’annuncio dei nuovi visori Meta e Apple scende in campo anche la cinese Oppo. Su cosa puntano i nuovi dispositivi?

Share article
Set prefered

Si va verso la realtà mista con i nuovi prodotti che alimentano un business in grado di creare un indotto a livello globale

Si va verso la realtà mista con i nuovi prodotti che alimentano un business in grado di creare un indotto a livello globale

author avatar
Chiara Buratti
5 giu 2023

Chi pensava che il metaverso facesse, oramai, parte del passato, non aveva ragione. Dopo mesi di silenzio, riparte la corsa che vede scendere in campo, oltre a Meta e Apple, un altro attore: la cinese Oppo. La virtual reality non sembra più essere, dunque, un sogno lontano ma una realtà che ha avuto bisogno di arrestarsi per capire come sfruttare al meglio le potenzialità offerte dalla tecnologia. In occasione della conferenza degli sviluppatori, in cui è previsto il lancio dei visori di Cupertino, Meta e Oppo svelano i dettagli sui nuovi dispositivi per la realtà aumentata e virtuale. Su che cosa puntano, quindi, le big tech, oggi, nel metaverso?

Leggi anche: Tutto quello che sappiamo sul nuovo visore di Apple

Meta, Apple, Oppo: i nuovi visori

Meta Quest 3 è il nuovo visore a realtà mista – ovvero aumentata e virtuale – di Meta e sarà disponibile al pubblico a partire dal prossimo autunno. Secondo quanto rivelato dallo stesso Zuckerberg, si tratta del primo visore per la realtà mista a colori ad alta risoluzione, del 40% più sottile rispetto ai precedenti, più confortevole e con display e risoluzione migliori. Il visore dispone di un chipset Qualcomm di nuova generazione con prestazioni grafiche raddoppiate e cuffie molto più potenti. Il prezzo del dispositivo di Meta si aggirerà intorno ai 500 dollari. Maggiori dettagli sul visore di Meta, secondo quanto scritto da Zuckerberg, saranno svelati durante la conferenza “Connect” prevista per il prossimo 27 settembre. L’azienda di Cupertino si rimette in gioco con RealityPro, che avrà un design curvo e sottile, e dovrebbe posizionarsi sul mercato come un oggetto innovativo per i videogame. Il prezzo, secondo le prima indiscrezioni, sarebbe più alto rispetto al dispositivo di Meta.

Apple Visor

E questa volta a scendere in campo c’è anche l’azienda cinese Oppo, con Mr Glass Developer Edition che, come nel caso di Meta, promette esperienze di realtà mista grazie a un sistema di videocamere che riescono a inquadrare perfettamente lo scenario circostante per permettere a chi naviga nel mondo virtuale di non perdere cognizione di ciò che ha attorno, sovrapponendo, quindi, i contenuti digitali all’ambiente reale. I Mr Glass si basano sulla piattaforma Snapdragon Xr2 Plus di Qualcomm e non hanno bisogno di un PC per funzionare.

Le nuove frontiere del metaverso

Alcuni esperti affermano che questi dispositivi, in futuro, arriveranno a sostituire gli smartphone. Ma se è ancora difficile e lontano dalla nostra percezione immaginarsi un mondo in cui si indossano visori anche per strada, immersi in un contesto che non è più soltanto virtuale nè soltanto reale, ma misto, questi dispositivi aprono un nuovo scenario in merito al business che ruota attorno alle app e agli sviluppatori. Si tratta, infatti, di un mercato importante per le aziende tecnologiche, tornato in auge, ma non solo per loro perché può creare un indotto di posti di lavoro a livello globale.

Tags: #APPLE #FLASH #META #META-QUEST-3 #OPPO #VISORE #ZUCKERBERG
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS