Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
STARTUP

Quando l’AI sbaglia impasto. Licenziato il robot pizzaiolo in cui aveva creduto SoftBank. Fallita la startup Zume

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

Quando l’AI sbaglia impasto. Licenziato il robot pizzaiolo in cui aveva creduto SoftBank. Fallita la startup Zume

Share article
Set prefered

Ha fatto pivot parecchie volte. Il suo ultimo business riguardava gli imballaggi sostenibili. In passato ha superato la valutazione di 2,2 miliardi di dollari

Ha fatto pivot parecchie volte. Il suo ultimo business riguardava gli imballaggi sostenibili. In passato ha superato la valutazione di 2,2 miliardi di dollari

author avatar
Alessandro Di Stefano
6 giu 2023

Fondata nel 2015 in Silicon Valley, Zume è arrivata a raccogliere complessivamente quasi mezzo miliardo di dollari. Il business di questa startup farebbe rabbrividire qualsiasi purista della pizza: margherita, capricciosa o al gusto ananas, non importa, a tutto pensava un robot pizzaiolo, installato all’interno di un furgoncino stile street food. Potrebbe suonare come un’idea bizzarra, che però in passato ha convinto un gigante come SoftBank a versare 335 milioni di dollari nelle casse di Zume (valutata 2,25 miliardi). In meno di dieci anni l’avventura si è conclusa, tra numerosi progetti e altrettanti flop.

I furgoni della startup Zume

Zume è fallita e starebbe liquidando i propri beni secondo The Information. Oltre a un braccio robotico incaricato di preparare una pizza e servirla ai clienti, la startup ha lavorato anche a sensori per il controllo della temperatura del cibo e su imballaggi sostenibili. I pivot sono vitali nel percorso di un’azienda innovativa, ma nel caso specifico non hanno portato da nessuna parte.

Ormai Zume non si occupava più di pizze da anni. Nel 2020, a causa della pandemia che ha sconvolto i piani di tantissime imprese, la startup USA ha licenziato parte del proprio personale, buttandosi nel settore del packaging sostenibile. Ma non è soltanto l’emergenza sanitaria la ragione per cui il robot pizzaiolo non è mai decollato. Secondo la stampa c’erano anche problemi tecnici: come il formaggio che colava in forno quando il furgoncino era in movimento.

Tags: #FLASH #PIZZA #SILICON-VALLEY #ZUME
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS