Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
STARTUP

Tensioni Washington-Pechino, Sequoia Capital divide le attività USA da quelle in Cina e in India

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

Tensioni Washington-Pechino, Sequoia Capital divide le attività USA da quelle in Cina e in India

Share article
Set prefered

In Asia cambierà nome a seconda del contesto in cui opererà. Il fondo ha investito anche in ByteDance, la proprietaria di TikTok

In Asia cambierà nome a seconda del contesto in cui opererà. Il fondo ha investito anche in ByteDance, la proprietaria di TikTok

author avatar
Alessandro Di Stefano
7 giu 2023

«È diventato sempre più complesso gestire un’attività di investimento globale decentralizzata». Così si è espressa Sequoia Capital, uno dei più importanti fondi VC della Silicon Valley, in merito a una sua importante decisione che avrà un impatto sugli ecosistemi dell’innovazione in cui è presente. L’azienda ha infatti deciso di scindere le proprie attività in Cina e in India (sudest-asiatico compreso) in due entità separate. Come ha riepilogato Reuters, Sequoia Capital continuerà a operare con lo stesso nome negli Stati Uniti e in Europa.

Sullo sfondo di questa decisione c’è evidentemente il rapporto tra le due sponde del Pacifico, mai così critici. Washington e Pechino, fin dalla presidenza Trump, continuano a dialogare in una logica di guerra commerciale. La presidenza Biden ha acuito lo scontro, adottando politiche per incentivare la produzione sul suolo statunitense di una serie consistente di beni e prodotti in ottica anti-cinese. In più continua a tenere banco la questione TikTok, il social cinese che negli USA è vietato sui device aziendali in moltissimi casi.

Sequoia Capital è attiva in Cina da oltre 15 anni. La scelta di fondare una nuova azienda – con un know how e una rete simili – per operare a Pechino e in altri hub d’eccellenza ha senz’altro logiche commerciali ed economiche che puntano a non interrompere la collaborazione tra i due Paesi. In Cina il fondo adotterà il nome HongShan in inglese, mentre Sequoia India and Southeast Asia diventerà Peak XV Partners.

Leggi anche: Il decennio indiano: le previsioni della società di VC Sequoia Capital

Soltanto in Cina Sequoia Capital ha investito finora in 1200 startup di vari settori, dalla tecnologia all’healthcare. Nel 2022 ha raccolto 9 miliardi di dollari con quattro fondi. In passato ha anche investito in ByteDance, la Big Tech che gestisce TikTok. In India il fondo è il più grande del Paese (gestisce 9 miliardi) e nel 2022 ha raccolto 2,5 miliardi. Soprattutto in merito al subcontinente, Sequoia ha fatto una previsione: entro il 2030 le fintech indiane potrebbero valere 500 miliardi di dollari.

Tags: #CINA #FLASH #INDIA #SEQUOIA-CAPITAL #VENTURE-CAPITAL
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS