Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
ECONOMY

Nomadi digitali, l’Italia è tra le prime 3 destinazioni europee scelte dagli anywhere worker

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Nomadi digitali, l’Italia è tra le prime 3 destinazioni europee scelte dagli anywhere worker

Share article
Set prefered

Secondo uno studio di Fiverr, sempre più donne preferiscono lavorare spostandosi spesso (34% contro il 31% di uomini) e godono di un salario tra i 1800 e i 3600 euro al mese

Secondo uno studio di Fiverr, sempre più donne preferiscono lavorare spostandosi spesso (34% contro il 31% di uomini) e godono di un salario tra i 1800 e i 3600 euro al mese

author avatar
Chiara Buratti
9 giu 2023

Saranno le spiagge o forse le montagne, ma magari anche il cibo e la cultura ad attrarre nel nostro Paese i cosiddetti “anywhere worker”, o nomadi digitali; coloro che possono permettersi di lavorare praticamente da qualsiasi parte del mondo. I dati che emergono dallo studio di Fiverr International indicano che, su 2000 anywhere worker intervistati, rispetto al 2022, i nomadi digitali cambiano location più spesso e viaggiano più a lungo. Tra le motivazioni che li spingono a trasferirsi ci sono il desiderio di maggiore flessibilità, la voglia di avventura, aver vissuto una transizione personale nella propria vita ed essere ispirati da esperienze altrui.

Leggi anche: Verso #SIOS23 Sardinia | Alice Soru: «Cagliari meta di nomadi digitali. In Open Campus talenti da tutto il mondo»

Chi sono i nomadi digitali

Gli anywhere worker appartengono a tutte le fasce d’età, ma la maggior parte di loro rientra nei millennial; hanno uno spesso bagaglio lavorativo con impieghi a tempo pieno da remoto che offrono loro la flessibilità di lavorare e viaggiare a piacimento. E guadagnano bene. Secondo i dati che emergono dal rapporto, infatti, gli stipendi si aggirano tra i 1800 e i 3600 euro al mese. «Il lavoro e i viaggi si fondono sempre più con l’evoluzione della forza lavoro globale – ha dichiarato Gali Arnon, CMO di Fiverr – È incredibile vedere come lo stile di vita degli anywhere worker stia diventando sempre più comune in tutto il mondo. Questo gruppo crescente di lavoratori sta assumendo il controllo della propria carriera, arricchendo la propria vita e sperimentando ciò che il mondo ha da offrirgli». 

Secondo la ricerca, oltre l’80% degli anywhere worker vuole vivere questo stile di vita per un massimo di 5 anni; l’83% si sposta almeno una volta ogni 6 mesi da una località all’altra (dato in aumento del 10% rispetto allo scorso anno) e il 34% delle anywhere worker ha scelto di diventare nomade digitale perché stanche di lavorare nel classico contesto di ufficio e di rimanere in una sola località, rispetto al 31% degli uomini.

Dove vanno i nomadi digitali

Il costo della vita e la qualità di internet sono le due ragioni principali (quasi il 60%) che spingono i nomadi digitali a scegliere una location diversa. Tra le mete preferite dagli anywhere worker ci sono l’Europa e gli Stati Uniti. Tra i Paesi europei più gettonati troviamo la Spagna al primo posto, seguita da Portogallo e Italia. Negli Stati Uniti, si preferisce New York City e il Texas.

Tags: #ANYWHERE-WORKER #AVVENTURA #FIVERR #FLASH #ITALIA #NOMADI-DIGITALI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS