Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
LIFESTYLE

Huawei sarebbe al lavoro sulle auto elettriche. “Colpa” di Trump?

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Huawei sarebbe al lavoro sulle auto elettriche. “Colpa” di Trump?

Share article
Set prefered

Fonti anonime parlano di un progetto già in corso: entro l’anno potrebbero uscire i primi modelli

Fonti anonime parlano di un progetto già in corso: entro l’anno potrebbero uscire i primi modelli

author avatar
Alessandro Di Stefano
26 feb 2021

Secondo l’agenzia Reuters, il gigante della telefonia cinese Huawei ha intenzione di sbarcare nel mercato automotive con modelli elettrici. I primi potrebbe arrivare già entro l’anno. La notizia è destinata a fare rumore, soprattutto tra le due sponde del Pacifico. Stando infatti a diverse fonti anonime, la scelta della multinazionale di Shenzhen sarebbe la conseguenza dei danni subiti a seguito della sanzioni dell’ex presidente USA, Donald Trump, imposte negli ultimi anni contro una delle aziende cinesi più famose al mondo. Esplorare nuovi settori del business diventerebbe un’evoluzione strategica per consentire all’azienda di riprendersi dal colpo subito.

Leggi anche: L’anno bellissimo dell’auto elettrica: in Italia vendite su del 250% nel 2020

Huawei: un nuovo scenario

Produrre auto elettriche non è semplice, soprattutto per un’azienda come Huawei impegnata su altri fronti. Ecco perché avrebbe già iniziato a confrontarsi con Changan Automobile e altri costruttori d’auto cinesi per capire come sfruttare stabilimenti già esistenti, con know how a disposizione. Intanto è subito arrivato il primo chiarimento: un portavoce ha spiegato che la multinazionale non intende produrre auto elettriche targate Huawei.

Leggi anche: Battery Day: Elon Musk abbassa i prezzi. La Tesla costerà 21mila euro

Stando ai dati di True Numbers, la Cina sarebbe il paese che inquina di più al mondo: Pechino è responsabile del 28% delle emissioni a livello globale. D’altra parte nel paese del Dragone la politica da anni incentiva lo sviluppo della mobilità elettrica, al punto che, quello cinese, è il mercato di riferimento per questo tipo di veicoli. La previsione per quest’anno dà una produzione di 1,8 milioni di ecar in Cina, in crescita rispetto al 2020 (1,2 milioni) ed entro il 2025 la quota di auto elettriche vendute sul totale raggiungerà il 20%. Per quanto suggestiva, la notizia di Huawei impegnata nel settore automotive non è comunque una novità assoluta tra i Big Tech. Google e Amazon lavorano da tempo su veicoli elettrici e a guida autonoma, collaborando e investendo in startup del settore.

Leggi anche: Rivian, la startup che sfida Tesla e Musk. Tra gli investitori anche Amazon

Tags: #AUTO-ELETTRICHE #HUAWEI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS