Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
UpSkill
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc blur empty
LIFESTYLE

Dalla startup Canoo la sfida fuoristrada al Cybertruck di Tesla

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Dalla startup Canoo la sfida fuoristrada al Cybertruck di Tesla

Share article
Set prefered

I preordini già da quest’anno, le consegne dal 2023. Ma a differenza del bolide di Musk questo funziona soprattutto per le gite del week end

I preordini già da quest’anno, le consegne dal 2023. Ma a differenza del bolide di Musk questo funziona soprattutto per le gite del week end

author avatar
Alessandro Di Stefano
15 mar 2021

Decisamente meno aggressivo dello spigoloso Cybertruck, il nuovo pickup della startup americana Canoo è stato svelato al pubblico di appassionati della mobilità elettrica. Stando a quanto ha spiegato l’azienda, i preordini per aggiudicarsi questo veicolo partiranno già quest’anno, dando così il via alla prima fase di produzione. Per le consegne invece i clienti dovranno aspettare almeno fino al 2023. Come ha scritto Engadget, il design del pickup di Canoo sembrerebbe differenziarsi parecchio rispetto a quanto mostrato finora da diverse case automobilistiche: due anni fa Tesla ha svelato al mondo il suo pickup elettrico – ci ricordiamo ancora dello show – e nel 2020 Amazon ha ordinato 100mila van elettrici dalla startup Rivian, che sta già testando a Los Angeles. A differenza di quelle appena citati, la ecar di Canoo sembrerebbe candidarsi a offrire una soluzione green per chi ama le gite fuori porta. In effetti il veicolo pare cavarsela alla grande su sterrato.

Leggi anche: Il Cybertruck di Elon Musk testato nel tunnel dell’Hyperloop

Canoo: il pickup da campagna

L’autonomia della nuova Canoo dovrebbe spingersi fino a oltre 320 chilometri con un pieno di energia. Proprio per servire gli appassionati delle gite e dei week end lontani dal traffico cittadino, l’azienda l’ha costruita pensandola come una piccola centrale elettrica, da utilizzare per caricare dispositivi come smartphone e pc (va bene la natura, ma la tecnologia serve). In più il pickup è stato realizzato per essere modulare, con spazi interni che si possono riempire con tutto l’occorrente a seconda delle esigenze. Come un camper 4.0 è pieno di funzionalità per conservare borse frigo, kit di pronto soccorso e tanto altro. E nello spazioso bagagliaio decappottabile è possibile perfino posizionare un comodo materasso.

Leggi anche: Dopo Amazon anche UPS cerca la scossa: ordinati 10mila van elettrici

Canoo

Il trend della mobilità elettrica si è rafforzato negli ultimi anni, soprattutto grazie alla spinta da parte della politica verso un’industria più sostenibile e attenta all’ambiente. Ormai non si contano più le iniziative di case automobilistiche – dalle storiche alle ultime arrivate – che propongono le proprie versioni elettriche per accontentare i clienti. Va precisato che stiamo comunque parlando ancora di una nicchia: se si guardano ai numeri in Italia lo scorso anno sono state immatricolate appena 32mila elettriche (registrando comunque una crescita notevole rispetto al 2019).

Leggi anche: Biden corteggia Musk: USA terra dell’auto elettrica. Piano da 300 miliardi

Tags: #CANOO #MOBILITA-ELETTRICA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
UpSkill
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo