Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
Unstoppable Women

I ricordi della pioniera dell’Insurtech italiano: «Nel ‘94 alla mia prima riunione ero circondata soltanto da uomini, ma la storia sta cambiando»

 ⏱ Leggi in 3 min
  ⏱3 min read
Unstoppable Women
Share article
Set prefered

I ricordi della pioniera dell’Insurtech italiano: «Nel ‘94 alla mia prima riunione ero circondata soltanto da uomini, ma la storia sta cambiando»

Share article
Set prefered

Lavora in un ambito nel quale sono stati investiti ben 450 milioni di euro solamente nello scorso anno. «Ma in Italia il mercato è da creare». Per la nostra rubrica Unstoppable Women intervista a Eleonora Del Vento, CEO di viteSicure

Lavora in un ambito nel quale sono stati investiti ben 450 milioni di euro solamente nello scorso anno. «Ma in Italia il mercato è da creare». Per la nostra rubrica Unstoppable Women intervista a Eleonora Del Vento, CEO di viteSicure

Unstoppable Women
author avatar
Chiara Buratti
29 lug 2023

«Quando ho iniziato a lavorare nel settore dell’insurtech era il 1994 e vivevo a Londra. Ricordo ancora la prima riunione alla quale partecipai in Italia: ero l’unica donna e l’unica giovane. Ora stiamo iniziando a scrivere una storia diversa». Con queste parole, Eleonora Del Vento, fondatrice e Chief Executive Officer di viteSicure, inizia la sua storia. Fu proprio quella riunione, in cui era l’unica a rappresentare il genere femminile, che le cambiò la vita cercando nuove opportunità in Italia. «Nel 1994 mi trovavo alla Royal Insurance di Londra. Da allora ho iniziato a lavorare in questo settore assieme al team che l’anno successivo avrebbe lanciato in Italia la prima compagnia assicurativa dedicata alla distribuzione diretta di polizze auto, prima sul solo canale telefonico e successivamente online». Con più di 25 anni di esperienza, anche a livello internazionale, Eleonora Del Vento è stata inserita nella Top 30 della Female Founder Challenge 2023 organizzata da VivaTech e 50inTech per sostenere l’imprenditoria e l’innovazione femminile. Sono soltanto due le donne italiane selezionate nella Challenge: lei e Valentina Cerolini, CEO and co-founder di Deesup.com, realtà che si occupa di fashion e second-hand. Un riconoscimento importante per quella giovane imprenditrice che quasi 30 anni fa era l’unica donna a rappresentare l’insurtech alle riunioni in Italia. Ci siamo fatti raccontare da lei come è iniziata la sua scalata in un settore a così forte prevalenza maschile e come è riuscita ad abbattere pregiudizi e stereotipi che ancora oggi aleggiano nell’aria.

Leggi anche: Perché l’insurtech fa fatica in Italia? I numeri che fotografano l’ecosistema. Brandimarte (IIA): «Bisogna rendere più cool il settore»

Eleonora, quando hai iniziato ad appassionarti all’insurtech?
Sono sempre stata attratta dal mondo assicurativo. Mentre in UK c’erano donne in posizioni apicali, nel ’94, quando io ho iniziato a lavorare, in Italia ero l’unica a ricoprire questo tipo di ruolo. A Londra mi sono occupata prima di prodotto, poi di back office, business intelligence, strategia, arrivando a ricoprire il ruolo di Chief Operating Officer con progetti su diversi mercati fra cui quello tedesco, canadese, spagnolo. La successiva cessione della società a Royal Bank of Scotland è diventata un’occasione per il lancio in Italia di Direct Line, dove ero Business Transformation Director: mi occupavo dell’integrazione e dell’efficienza del business.

Quando hai scelto di fare l’imprenditrice?
Era il 2004 quando ho deciso di creare una mia società di brokeraggio che funge da service assicurativo per le reti di mediazione del credito (Milliora Assicura). Nel 2012 ho fondato una seconda società di brokeraggio, la Bridge Insurance Services, che opera sempre offrendo servizi assicurativi alle reti di mediazione del credito su una scala maggiore e con una maggiore concentrazione sulle polizze protezione. In questo periodo ho percepito il bisogno di protezione delle famiglie italiane: una consapevolezza che ha dato vita al progetto viteSicure di cui sono CEO e cofounder assieme ad Alessandro Turra.

Eleonora Del Vento e Alessandro Turra, ViteSicure

Che cosa fa viteSicure?
ViteSicure nasce nel 2019 per dare risposte alle esigenze di ascolto dei clienti in campo assicurativo. Oggi una famiglia di italiani su due non risparmia e i millennials soffrono di ansia per il futuro ma solo il 6% hanno una polizza sulla vita. L’insurtech è un settore nel quale sono stati investiti 200 milioni di euro nel primo semestre 2022, ma in Italia il mercato è da creare. Spesso le polizze proposte sono vecchie, ma dobbiamo sempre chiederci di che cosa hanno bisogno oggi le famiglie italiane. ViteSicure si occupa di polizze sulla vita, sulla malattia, sulla perdita del reddito. Il tutto si può fare online in soli 3 minuti.

Quale è il vostro target principale e quali i prossimi obiettivi?
Ci siamo concentrati sui millennials, che stanno rispondendo bene alle nostre proposte, con l’obiettivo di generare un forte impatto sociale e inclusivo. Le nostre polizze sono anche accessibili a chi ha patologie pregresse e stiamo notando un aumento di sottoscrizioni da parte di famiglie monogenitoriali. Generalmente sono gli uomini a sottoscrivere le assicurazioni, ma principalmente per una questione reddituale perché spesso il processo di ingaggio parte dalle donne. Nel futuro vogliamo scalare sull’AI, completare l’offerta di prodotto e allargarci all’Europa. Vorremmo anche portare le nostre polizze in paesi sotto assicurati.

Come sei riuscita a superare gli stereotipi di genere?
La chiave è andare avanti per la propria strada, lavorando sulle proprie competenze e sulla propria autostima. Le donne, quando vogliono riuscire in qualcosa, ci riescono: purtroppo, ancora con qualche difficoltà in più rispetto agli uomini, ma riescono comunque a emergere. Nel mio caso, devo ammettere che anche l’età ha aiutato molto: più si è grandi e più aumentano consapevolezza ed esperienza. Un esempio? Sono la più senior che si è aggiudicata un riconoscimento alla Female Founder Challenge 2023: i giudici hanno colto il valore sociale di quello che viteSicure sta facendo, scardinando anche il concetto che gli startupper sono solo giovani. E poi, devo ammettere che lavorare in un’assicurazione non è affatto noioso; anzi, penso che ci sia ampio spazio per poter esprimere le proprie potenzialità e la propria unicità, anche se in tanti lo considerano un settore poco “sexy”.

Quale è il messaggio che vorresti lanciare alle giovani imprenditrici?
Crederci sempre ed essere resilienti, non scoraggiarsi di fronte alle difficoltà ma essere sempre pronte a mettersi in gioco, anche se a volte costa tanto sacrificio. Avere una buona autostima, darsi tempo per respirare, imparare prendere fiato e godersi i successi: queste credo che siano le carte vincenti o, per lo meno, quelle che lo sono state per me.

Tags: #COVERSTORY #ELEONORA-DEL-VENTO #INSURTECH #PEOPLE #POLIZZE-ASSICURATIVE #UNSTOPPABLE-WOMEN #VITE-SICURE
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS